29 nov 2010

Risotto sfumato alla Grappa con Zucca al Forno e Chips di Mela

Risotto con Zucca al Forno e Chips di Mela

Lo so, con questa faccenda della zucca sto cominciando a diventare pesante, non ho mai pubblicato tante ricette con la zucca tutte insieme e di risotti con la zucca ne ho già postati un'infinità...
Posso citare a mia discolpa che ho cambiato il procedimento.
Il passaggio in forno regala alla zucca un sapore molto dolce, tostato e ne esalta il retrogusto di nocciola, quindi va stemperato necessariamente con qualcosa di sapido, come la pancetta, e la cremosità guadagnata dal risotto diventa più interessante se "spezzata" dalla croccantezza delle chips di mela.
Normalmente fatichiamo a finrie in due 120 gr di riso, stavolta i 180 che avevo preparato, speranzosa in un avanzo per la gavetta del lavoro dell'indomani sono scomparsi in un batter d'occhio...

Risotto con Zucca al Forno e Chips di Mela

Ingredienti:
  • 1/2 cipolla
  • 2 fette di pancetta
  • 180 gr di riso
  • 1 bicchierino di grappa
  • 300 gr di zucca pesata con la zucca
  • 1/2 mela
  • parmigiano
  • brodo qb
  • sale
  • pepe

Procedimento:

Sbucciate e pulite la zucca e tagliatela a cubotti. Detorsolate e affettate sottilmente la mezza mela. Disponetele in una pirofila e irroratele con un filo d'olio, salate e pepate.

Infornate a 180°

Dopo 25' sfornate le chips di mela e dopo 40' la zucca.

Nel frattempo, preparate il risotto: tagliate finemente la cipolla e fatela rosolare con la pancetta a dadini e un filo d'olio. Aggiungete il riso e fatelo tostare, finché non diventa traslucido. Sfumate con la grappa e cominciate ad aggiungere il brodo bollente, un mestolo alla volta, mescolando sempre. Verso fine cottura aggiungete la zucca arrostita.

Quando il risotto sarà pronto, mantecatelo con abbondante parmigiano e impiattate, completando ciascuna porzione con due-tre chips di mela come decorazione.

Zucca

30 commenti:

  1. Onde cara,io non mi stanco mai di trovare ricette con la zucca!!E poi riesci sempre a trascinarmi nel sapore dei tuoi piatti!!
    Un bacio e bellissima giornata!

    RispondiElimina
  2. che meraviglia...un risotto fantastico!!! anzi di più... complimenti!

    RispondiElimina
  3. Tutte queste ricette zuccose mi piacciono, tanto più che ho una zuccona da smaltire ed una parte finirà nel congelatore, come scorta per le prossime settimane ...
    Prendo appunti :D

    RispondiElimina
  4. Don't worry...go ahead with the pumpkin ^__^ Zucca zucca zucca: soffro la zucchite e non me ne stancherei mai. In più questo tocco di mela mi sconfinfera ^__^ Un bacione gioia, buona settimana

    RispondiElimina
  5. adoro la zucca quindi mi fanno picere le ricette con questo elemento e se poi sono sfizione tanto meglio.complimenti.buona settimana!

    RispondiElimina
  6. Mi fai venire i crampi della fame a quest'ora, sono già pazza di questo risotto e sorprenderò anche Luca con questo piatto!
    Bacioni e buona giornata
    Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  7. Capiti a fagiolo visto che domani devo fare le chips di mela, ora so anche a cosa abbinarle =)

    RispondiElimina
  8. Sai che ho provato a fare la zucca al forno? mooolto più buona che cotta normalmente. sarà che a me piace molto l'effetto affumicato ^_^

    RispondiElimina
  9. Che zuccona!
    Esclamazione che poi starebbe per "che grande zucca" e non per "ma sei una testa dura"... Ecco, solo per chiarire. ;)
    Mi affascina tutto del tuo risotto, in particolare hanno attirato la mia attenzione le chips di mela. È una vita che ho intenzione di provare a farle!
    Buona settimana stellina!

    RispondiElimina
  10. Buona la zucca, non mi stancherei mai di mangiarla. Quindi anche se pubblichi per tutto l'anno ricette solo con la zucca io apprezerei sempre!! Baci!

    RispondiElimina
  11. le foto serena sono stupende e ti assicuro che della zucca nn mi stancherei mai nemmeno io e poi davanti a questo risotto nn si rimane indifferenti è una goduria!!bacioni imma

    RispondiElimina
  12. No no... io non sono stufa. Anche perchè nella biocassetta quest'anno ancora non me l'anno messa e, anzi, sono in carenza!
    Concordo sul passaggio in forno e sul tono deciso della grappa. E poi anche suelle chips di mela e sulla pancetta croccante. Ah! E anche sulla foto con melina pitoccata e robina colorata in teglia nera! :D

    RispondiElimina
  13. ....la cosa bella è che non ti ripeti mai....sempre qualcosa di nuovo e di particolare e raffinato....non si può proprio dire che questo sia il solito risotto! :)

    RispondiElimina
  14. Tesoro è bellissimo!!! Complimenti sei super brava!!

    RispondiElimina
  15. Tesoro è bellissimo!!! Complimenti sei super brava!!

    RispondiElimina
  16. Scusa, ma non capisco 300gr. di zucca pesata con la zucca...

    Grazie ...Bobina

    RispondiElimina
  17. Originale come l'hai presentato, l'dea della chips mi incuriosisce moltissimo!

    RispondiElimina
  18. per Bobina...credo Serena volesse dire con la buccia...no?!

    RispondiElimina
  19. Tempo fa avevo sfumato il riso col passito, e mi era piaciuto da matti..idem col sidro.Mi manca la grappa!Io di risotto ne mangerei a vagoni....

    RispondiElimina
  20. Tu continua a postare le tue ricette a base di zucca bella tranquilla e senza remore, che sò io che farne :D
    Un abbraccio,

    wenny

    RispondiElimina
  21. Mi sembra veramente un piatto sublime!!! io personalmente di zucca non sarei mai sazia, quindi per me continua così.
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  22. x Simo:
    sì sarà così...grazie molte....
    prendo appunti x la ricetta.

    Bobina

    RispondiElimina
  23. Mamma mia, che spettacolo. Non sembra appetitoso... molto, molto di più!

    RispondiElimina
  24. Bella ricetta, Serena! Io non mi stancherò mai di mangiare la zucca:))
    Bacioni

    RispondiElimina
  25. mi ha appena chiamato mia madre, domani passa da casa e mi lascia una bella fetta di zucca dell'orto di mia zia! :) che bella coincidenza! adoro il tuo risotto alla grappa :)

    RispondiElimina
  26. Vai vai, continua pure a postare ricette con la zucca, sono così buone!

    RispondiElimina
  27. Stupendo questo risotto, ben strutturato, ricco di gusto e consistenze! sei sempre speciale! :)

    p.s: sai che con quel tovagliolino ci vedi un ferma porte al decoupage anni fà !:)
    baci

    RispondiElimina
  28. per me puoi andare ancora avanti !!! la zucca mi pace molto e i tuoi piatti anche !

    RispondiElimina
  29. Il risotto è favoloso! La zucca con il riso è sempre buonissima e ricette nuove sono sempre benvenute ciao Luisa

    RispondiElimina
  30. Un ottimo risotto, mi piace moltissimo, brava, ciao e alla prox.

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!