7 dic 2010

Zuppa Piccante di Borlotti e Salsiccia

Zuppa Piccante di Borlotti e Salsiccia

A proposito di piatti che desideravo preparare da tanto...
So che non si tratta di una gran novità, del resto i fagioli all'uccelletta sono una delle più classiche ricette toscane, ma il modo in cui Susannah Blake presentava questa zuppa mi aveva incantata: una preparazione da approntare in anticipo e riscaldare al ritorno da una fredda passeggiata autunnale... come resistere a un'immagine del genere?
Certo, non sono sicura che il dog shopping si possa definire propriamente una "passeggiata autunnale", ma era così freddo... dopo un'improvvisata di alcuni amici per il caffè, avevamo portato Mirto a scegliere i suoi nuovi giocattoli, il suo trasportino omologato per l'aereo e un bel guinzaglio rosso ceralacca e poi ero andata a trovare un'amica: due ore di chiacchiere al femminile, con il mio batuffolo che ronfava sulle mie ginocchia... quando sono tornata a casa, Topy79 aveva fame ed era così tardi che è stata una vera fortuna essermi organizzata per tempo.

Mirto

Ingredienti:
  • 250 gr di fagioli borlotti secchi
  • 4 salsiccie di maiale
  • 1 barattolo di pelati
  • 1 cipolla
  • 1 peperoncino
  • olio evo
  • sale
  • pepe

Procedimento:

La sera prima, ammollate i borlotti.

All'indomani, rosolate le salsiccie sul fondo della pentola a pressione, con un filo d'olio, finché non saranno leggermente scurite, e mettele da parte.

Sempre nella pap, utilizzando il grasso rilasciato dalle salsiccie, soffriggete la cipolla affettata finemente e il peperoncino. Aggiungete i fagioli, i pelati, salate, pepate e coprite d'acqua.

Fate cuocere per circa 30 minuti dal fischio della pap. Nel frattempo, dividete ciascuna salsiccia in 4 pezzi.

Frullate circa 1/3 dei fagioli e rimettetelo nella pentola, insieme alle salsiccie. Fate cuocere per altri 15 minuti dal nuovo fischio.

29 commenti:

  1. che deliziaaaaaaaaa!!! e anche goloso questo piatto... complimenti!!! il cagnolino, dolcissimo!

    RispondiElimina
  2. Con questo freddo vien proprio voglia di un piattino così caldo ed invitante! davvero gustoso e ricco!
    un bacione

    RispondiElimina
  3. Lo dico sempre: preparare in anticipo e scaldare all'occorrenza fa di alcuni piatti dei confort food a tutto tondo, ben gestibili e replicabili :D
    Il batuffolo è delizioso :D

    RispondiElimina
  4. E che c'è di meglio per appagare dopo una bella passeggiata al freddo, che una calda zuppa?
    Chissà perchè poi ci sono momenti che i profumi intensi di determinati ingredienti come la salsiccia, son meglio di altri più delicati. Sanno di un rustico ritorno a casa. E la nota piccantina contribuisce a scaldare un po' di più.
    Ma quindi hai un miao e anche un bau? Che voglia di giocare con un cucciolo che ho!! ^_^

    RispondiElimina
  5. Buonissima questa zuppa! anche noi spesso la prepariamo ed hai proprio ragione cucinare in anticipo aiuta parecchio!!!

    RispondiElimina
  6. Oh, allora c'è un viaggio in programma... :)
    In effetti l'immagine che la Blake utilizza è molto seducente ed evocativa, e su una *autumn addicted* come me non può non esercitare un potere enorme!
    Siamo fortunati ad avere nella nostra tradizione un piatto così...
    Un abbraccio,

    wenny

    RispondiElimina
  7. Dopo una passeggiata al freddo, una bella zuppa calda che ci accoglie in tavola è un toccasana. E la zuppa di fagioli è un grande classico che a me scalda anche il cuore, forse perchè più di altre mi ricorda casa. Mirto è un batuffolo dolcissimo, è davvero fortunato ad avere una padroncina come te tesoro. Un abbraccio forte

    RispondiElimina
  8. Mi piacciono questi piatti scalda-cuore, di quelli che quando sei fuori, non vedi l'ora di tornare a casa, sapendo quello che ti aspetta...un fantastico piattino di questa bella zuppa piccantina di fagioli!!! che cuccioloooo il tuo batuffolo!!! bacioni

    RispondiElimina
  9. mi piace il tocco piccantino in questa zuppa golosissima. perfetta per queste temperature invernali. buon viaggio allora, mi sembra di capire che sei in partenza!

    RispondiElimina
  10. Una delizia piccante questa zuppa, bellissima anche d'aspetto .... e che dire di quel musetto con il bottoncino nero ( ne avevo una la mimma di colore bianco ma molto simile al tuo nel musetto, che emozione di dolci ricordi , merci!)

    RispondiElimina
  11. Questa zuppa deve essere assolutamente deliziosa...ma Mirto e' assoltamente IMBATTIBILE!!!! che meraviglia di cucciolotto con quel musetto simpatico e furbetto.

    RispondiElimina
  12. Mmmmh questa super zuppa mi piace! E che dire di Mirto, è stupendo!!!

    RispondiElimina
  13. sereeee ! mamma che bello ! è stupendissimo colo albiccocca ! bello bello bello.... che tenerezza !

    scusa, ero venuta attratta dalal ricetta ma poi osno rimasta folgoarata da quest'esserino strepitoso.

    Un abbraccione grosso

    RispondiElimina
  14. Io sto vivendo di zuppe e risotti (comfort food, eccome) e tu sei una fonte di ispirazione senza eguali! :D

    Una carezza dolce a quella meraviglia cucciolosa!!!

    RispondiElimina
  15. tesò il piatto è gustoso e poi furbo visto che si puo preparare in anticipo ma quel batuffolo li è uno spettacolooooooooooooo!!mamma che bello che è un amore!!!bacioni imma

    RispondiElimina
  16. E' molto invitante questa zuppa, borlotti e salsiccia una cosa sublime sono!!!!!! Prenderò Luca per la gola!
    Baciotti da Sabrina&Luca

    RispondiElimina
  17. E dove si va di bello??? :)
    Io adoro Mirto... È semplicemente meraviglioso! Un tenero batuffolo.
    Un abbraccio stella!

    RispondiElimina
  18. Complimenti! Il piatto giusto per questo inverno freddissimo.. ;)

    RispondiElimina
  19. Questo piatto è super!!! Complimenti

    RispondiElimina
  20. Un vero comfort food questa zuppa! di quelle che scaldan corpo e spirito! bravissima!

    RispondiElimina
  21. oddio un deja-vu! le nostre mascotte si assomigliano tantissimo...barboncini color champagne :D passa da noi a vedere! un bacio, B e M

    RispondiElimina
  22. Mia cara questo piatto farebbe la felicità di mio marito, è davvero saporitissimo e bello robustino, come piace a lui!
    bacio

    RispondiElimina
  23. adoro i legumi e con questo tempo una zuppa piccante e buona come questa ci sta proprio bene!
    ho comprato dei fagioli di palo da un contadino e pensavo ad una zuppa simile :)

    RispondiElimina
  24. Piccante + salsiccia + fagioli= Bontà assoluta!!!Che meraviglia!!!E il cagnolino...un vero amore!!!Smack!

    RispondiElimina
  25. Ciao...questa la segno...io la faccio ma non cosi. Buona giornata e complimenti per la foto e per il cucciolo.

    RispondiElimina
  26. Che bella sta zuppa..
    Anche io ho postato una zuppa scaldacuore con peperoncino... Proprio vero è arrivato l'inverno!!!
    Alessandra
    P.s. Delizioso il cagnolino

    RispondiElimina
  27. Ma com'è bello mirto?! Così morbidoso...un batuffolo che non vedo l'ora di coccolare! ;-) E questa zuppa...una vera delizia, un classico che nnon tramonterà mai, rivisitato alla grande! Brava mia cara!

    RispondiElimina
  28. e' proprio un bel batuffolo.complimneti per la zuppa, verament eottima e adatta a queste giornate!baci!

    RispondiElimina
  29. Ma quella polpettina? *_* meraviglia *_* ti fa quasi dimenticare la zuppa che insomma pure lei è uno spettacolo.

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!