4 mar 2011

Crema di Carote con Anacardi Tostati al Curry e Yoghurt al Sumac

Crema di Carote con Anacardi Tostati al Curry e Yoghurt al Sumac

Lo so, ultimamente sono un po' ripetitiva, non faccio che proporvi vellutate speziate con frutta secca tritata varia, tipo questa e questa, però, come vedete, cambio le fondine.
Dite che non basta? Beh, preparatevi, perché a breve vi stupirò ulteriormente con la mia recente carica inventiva in cucina, proponendovi la zuppa che mi ha accompagnata con cadenza settimanale per tutto l'inverno, anche questa un gran trionfo di atipicità, devo dire, al punto che mi sono sentita dire "ancora???" persino da Topy79, che normalmente tanto suonargli un corno che un violino.
Evvabbè, in tempi di carestia si fa questo ed altro, se preferite smetto di aggiornare finché non mi viene in mente qualcosa di meno gettonato. Magari un giorno mi tornerà anche la voglia di inventare, chissà?

Ingredienti:
  • 500 gr di carote
  • 1 cipolla
  • 2 tazze di brodo vegetale
  • 50 gr di anacardi
  • 1 cucchiaino colmo di curry
  • 1 yoghurt
  • 1 cucchiaino di sumac
  • olio di semi
  • sale
  • pepe

Procedimento

Affettate sottilmente la cipolla e fatela appassire nell'olio. Aggiungete le carote tagliate a rondelle e lasciatele insaporire qualche minuto. Aggiungete il brodo, chiudete la pentola a pressione e fate cuocere per 15' dal fischio. Calcolate 1 lt di brodo e 30' dall'ebollizione se utilizzate la pentola tradizionale.

Nel frattempo tostate gli anacardi con il curry in una padellina antiaderente e pestateli grossolanamente nel mortaio.

Mescolate lo yoghurt con il sumac.

Frullate la zuppa, aggiungete lo yoghurt e gli anacardi.

Aggiornamento:

visto che mi sono stati chiesti lumi sul sumac,

trattasi di una spezia asprigna,

dal sapore limonoso.

Potete sostituirla con zenzero o ras el hanout.

25 commenti:

  1. A me, come Topy79, potresti propormi tanto un corno che un violino e sarei contenta ugualmente! ;) Le tue ricette mi piacciono sempre molto. E poi qua si tratta di vellutate!
    Confesso di essere una terribile golosa di anacardi... :)
    Buon fine settimana tesoro!

    RispondiElimina
  2. Ciao cara... deliziosa questa cremina, delicata, profumatissima! l'avrei assagiata volentieri... un abbraccio!

    RispondiElimina
  3. Mi hanno regalato le tazzine da caffè uguali alla tua fondina!
    Interessante, da proporre a qualcuno a cui non vanno tanto le carote quando io le vorrei mangiare ma perdona l'ignoranza: what's sumac??
    Ciao ciao.

    RispondiElimina
  4. A me le potresti proporre all’infinito queste creme e vellutate, non foss’altro per vedere le fondine :D! Se ti dico che per quella di oggi è stato colpo di fulmine? Curry e anacardi...gongolo ^__^ Ma scusa l’ignoranza...sumac...chi era costui?!?!?! Un bacione

    RispondiElimina
  5. Ma che scherzi smettere di aggiornare!? Questa zuppa è originalissima per me che non sono così ferrata sulle zuppette etniche mi viene voglia subito di prendere lo yogurt e cimentarmi. Ho sempre da imparare dai tuoi mix speziati! :)
    Anche io chiedo deludazioni in merito allo zumac...

    RispondiElimina
  6. dunque non ho ben presente il sumac....per il resto mi piace la zuppetta, curry e anacari, yogurt, ottimi ingredienti!

    RispondiElimina
  7. per me è davvero originale, continua, mi piacciono le tue vellutate!!!

    RispondiElimina
  8. tesoor adoro le tue vellutate le tue zuppe sia per come le presenti sia per il contenuto che è smepre una delizia!!!bacioni imma

    RispondiElimina
  9. Beh!!! però questa è una signor vellutata...le tue zupe sono buonissime e andrebbero provate tutte. ciao.

    RispondiElimina
  10. Però sei un asso con queste cremine: non sono mai scontate e hanno sepre un sapore ricercato! davvero particolari e ci piacerebbe proprio assaggiarle!
    un bacione

    RispondiElimina
  11. Ah ah, che bella l'espressione "tanto suonargli un corno che un violino", ci ho messo qualche secondo a capire ma poi ce l'ho fatta anche io ;-)
    Beh, secondo me le cose ripetute diventano come dei riti...anzi, sono dei riti, rassicuranti, che riscaldano, come le zuppe o le vellutate d'inverno, i il gelato nelle sere d'estate..non è buono solo perchè è gelato, ma perchè si pregusto la passeggiata, il mare, la serenità.. Così per le zuppe, no? E ' il rito dell'inverno, quando si sta bene a casa con qualcosa di caldo e liquido nel pancino..Una di queste sere me la farò (ovviamente solo per me: Gabriele, come penso tutti i bimbi, detesta tutto quello che ha una parvenza di brodo. Se poi ci sono pure le verdure, è battaglia persa dall'inizio!)

    RispondiElimina
  12. Aggiorna, aggiorna che fai sempre bene e non sbagli un colpo :)
    Buon fine settimana,

    wenny

    RispondiElimina
  13. con corni e violini come quelli che gli proprini scusa...andrebbe bene tutta l'orchestra!TRanquilla che ciascuna zuppa nasconde ispirazione..grazie!

    RispondiElimina
  14. Ciao Serena, tu cambia pure tutte le fondine che vuoi e regalami tutte le vellutate, zuppe, minestre speziate e non che hai nel cilindro magico...grazie della risposta..ora sono "finalmente a casa" :-)
    Buon fine settimana.

    RispondiElimina
  15. buonissima questa zuppa e bellissima la foto! amo le tonalità blu-petrolio nelle foto! bravissima!

    RispondiElimina
  16. Per me continua pure sai? Io non mi stufo....
    Buon fine settimana

    RispondiElimina
  17. E per una volta...io ce l'ho!!!!! siamo pieni di sumak qui!!!!
    Pure di anacardi, a dire il vero. Quindi, vellutata da provare domani sera ;-)

    RispondiElimina
  18. Prima di arrivare alla fine del post avevo il ditino pronto a scrivere "E che è il sumak?!?!" per fortuna non sono l'unica ignorantella e ora so anche questa! :D
    Che cremina particolare, grande come sempre!

    RispondiElimina
  19. mmm sembra davvero ottima! assolutamente da provare ;)
    un grosso abbraccio

    RispondiElimina
  20. ma quale scarsa inventiva? ogni volta che leggo i tuoi titoli in bacheca rimango sbalordita! :)
    L a ciotolina ce l'ho già uguale alla tua, ora mi tocca riempirla! ;)

    RispondiElimina
  21. Va che se continui a proporre vellutate così belle e buone riesco pure a farle assaggiare al musone di casa =)

    RispondiElimina
  22. Adesso basta.. non ce la faccio piu' devo correre fuori e scoprire cos'e questo Sumac e provare questa zuppa!!!!

    Hmmmmmmm! Ma da dove viene questa ricetta fantastica...dalla tua immaginazione oppure Thailandia, o Africa!?!? Ho sentito che gli Africani fanno un bellissimo stufato di arachidi, i Chinesi gli anacardi con pollo e salsa di faggiolini neri, i Thalandesi una spolverata di noci -- Indiana? Boh!!!

    Brava!

    L

    cucinare hip!
    cucinare veloce, facile e moderno con la pentola a pressione

    RispondiElimina
  23. Ben venga quella che definisci "ripetitività" se apapga con gusto, colori e vitamine .....

    RispondiElimina
  24. buone le carote, mi piace la crema per ma va bene! :)
    ps che bella la tua cucina, accogliente e mi consolo nel vedere che anche tu sei piena di cose :)
    buon we

    RispondiElimina
  25. Tesoro io adoro le tue zuppe e vellutate!Sono sempre originali, profumate, golosissime .. come questa di carote, un trionfo di sapore, mi piace!Sei bravissima!!Ti mando un bacione gigante e spero tu stia bene..buona domenica!

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!