9 nov 2012

Pizza di Zucca


Pizza di Zucca
Piattino da formaggio Easy Life Design
Forchetta da dessert Broggi Linea Gualtiero Marchesi

La zucca che ho in parte usato per questa ricetta mi è stata regalata da una coppia di cari amici: eravamo andati a trovarli, per vedere il loro nuovo gattino, un cucciolo che all'epoca aveva poco più di un mese e, nel seguirlo, intento nelle sue prodezze, ci eravamo avventurati in terrazza.
E cosa vedo, dimenticata per terra? Questa zucca verde, maculata di arancio... non mi sono saputa trattenere "Lucia, ma che fantasticissima questa zucca" "Bella, vero? L'ho presa per questo, ma non ne faccio niente a me non piace... la vuoi?" "Eccome no, certo che la voglio".
Che dici, sono troppo sfacciata? Beh, sì, forse, ma senza la mia faccia tosta questo blog non credo esisterebbe...
E'un vero peccato che, nel fotografare questo piatto, la luce non mi sia stata amica: la bufera che infuriava all'esterno quando l'ho preparato ha dato ai miei scatti una nota torbida che non mi dispiace affatto, ma che mal si adatta al carattere solare di questa singolare "pizza". 
Solare, sì, perché è calda, colorata, avvolgente, ma discreta, come una vera giornata d'autunno, di quelle che piacciono a me, dovrebbe essere...
E invece sono già arrivati il grigiore, le giornate brevi, le serate lunghe, il freddo che ti entra dalla punta dei piedi quando arranchi fuori dalle coperte cercando le pantofole e che ti raggiunge il collo prima che tu le abbia trovate. 
Fino a due settimane non si riuscivano a fare due passi senza sudare... ma che fine hanno fatto la "stanca stagione che ha già vendemmiato... il vecchio sole ottobrino che splende sulle vigne saccheggiate"?

Rocca
Tederighi


Ingredienti:
Procedimenti:
Monda e sbuccia la zucca e tagliala a fette spesse 1/2 cm. Sistemale in un colapasta, cospargile di sale e lasciale riposare per un'ora circa, per eliminare l'acqua in eccesso. Tamponale bene per asciugarle
Versa un filo d'olio sul fondo di una teglia rotonda da 26 cm di diametro o rettangolare da 20x30 cm e distribuisci sul fondo un primo strato di fette di zucca. Irrorale con un filo d'olio e forma altri strati, fino a esaurimento della zucca.
Sala leggermente la passata e versala sulla base. Cospargi di origano, basilico e peperoncino.
Inforna a 180° per 50 minuti.
Nel frattempo grattugia la cacioricotta e usala per ricoprire la "pizza" ormai quasi cotta. Ripassa in forno per 10 minuti, finché il formaggio non comincerà a gratinare.

25 commenti:

  1. sai che amo la zuca ma questa idea non mi era venuta in mente.da fare!!!

    RispondiElimina
  2. Un idea davvero originale Serena mai fatta la piza di zucca ma amo la zucca quindi come resistere a questa ricetta??Bacioni,Imma

    RispondiElimina
  3. questa di oggi è un'idea davvero curiosa ed originale..bravissima mia cara!
    bacioni

    RispondiElimina
  4. questa di oggi è un'idea davvero curiosa ed originale..bravissima mia cara!
    bacioni

    RispondiElimina
  5. Ecco anch'io avrei sfoderato al stesa faccia, epr una bella zuccona!Bella diea ti è venuta:)

    RispondiElimina
  6. tu hai sempre idee originalissime.... ricetta annotata... chissà quando riuscirò a provarle tutte!

    RispondiElimina
  7. mai abbandonare una zucca... ha molti tipi di lavorazione... ma la pizza? ;) parliamone. Ok, stasera riprendo la zucca che ho abbandonato in garage!

    RispondiElimina
  8. hai fatto proprio bene a "salvare" quella zucca dal suo triste destino di "oggetto abbandonato"" E che diamine!
    Quest'idea di usare la zucca come base per la pizza è geniale :) Ne ho comprata una intera ieri per la prima volta e ho capito bene che fine farle fare :D! Un bacione, buon we

    RispondiElimina
  9. Ah, ma è la zucca che fa da base pizza, ma dai? originalissima!!
    Salvatrice di povere zucche abbandonate! hai fatto benissimo, altroché faccia tosta :))))))

    RispondiElimina
  10. Con la scusa del blog di cucina, ci vengono perdonate un sacco di sfacciataggini... Lo sapevi? :)
    L'idea della pizza alla zucca mi stuzzica davvero tanto.
    Buon fine settimana,
    Caro

    RispondiElimina
  11. Che meraviglia quella zucca, avrei fatto lo stesso!!
    Ma che idea questa pizza! Troppo brava!

    RispondiElimina
  12. Un collega mi ha detto che quest'anno ha dovuto buttare chili e chili di fichi, maturati tutti insieme, perchè in casa sua erano stufi di mangiarli; mi sono prenotata per l'anno prossimo: sono stata anch'io troppo sfacciata?
    Qui, finalmente, con quasi un mese di ritardo, sono arrivati i colori dell'autunno e .....nulla più mi consola, di quest’aria che odora di mosto e di vino ...
    Claudette

    RispondiElimina
  13. Un piatto fantastico! mi piace questa pizza.
    Buon we :)

    RispondiElimina
  14. Mi piace la pizza davvero in tutti i modi lo stesso per la zucca,quindi connubio perfetto! a presto e baci da Ketty V Z&C

    RispondiElimina
  15. Che bella zuccona,che brava la tua amica nel regalartela! La pizza di zucca deve essere squisita, devo provarla! Ciao

    RispondiElimina
  16. molto interessante questa versione di pizza...proverò!
    Che bello il post precedente...la toscana che amo...coi suoi colori, profumi e sapori!
    un abbraccio e buon week end

    RispondiElimina
  17. sempre originalissime le tue ricette. hai fatto bene a farti dare la zucca!

    RispondiElimina
  18. ma che bella foto! E questa pizza è tutta da provare!!!....Io mi sento assolutamente imprigionata da tutto questo grigiore! ....Almeno la tua pizza mi risolleva! Buona domenica!

    RispondiElimina
  19. Interessantissima questa pizza. Mai pensata e mai assaggiata.
    E' un ottimo modo per utilizzare la zucca, la prossima volta che mia madre vorrà come sempre metterla nella minestra che saprà di dado star...
    Ottima!

    Alice
    operazionefrittomisto.blogspot.it

    RispondiElimina
  20. La pizza di zucca! Tu sei geniale! :-D
    Oggi Lele ha mangiato il suo primo risotto con la zucca, ma ci ho dovuto mettere un quintale di gorgonzola per farglielo mangiare, l'ho obbligato perchè nel menù del matrimonio ha voluto LUI 2 piatti a base di zucca perchè assaggiandoli nelle prove li ha trovati buoni, ma per lui finiva lì... Chissà se riuscirò mai a convertirlo alla zucca più pura, intanto oggi ha fatto il bis :-D

    RispondiElimina
  21. Una delle cose che amo di più di questo periodo è che si iniziano a mangiare le zucche...evviva! Ovvio che proverò al più presto la tua versione :-)

    RispondiElimina
  22. La zucca nella pizza... Un'altra idea by Sere!! Complimenti cara, hai fatto benissimo a non sprecare siffatto ben di dio della natura :-)

    RispondiElimina
  23. La zucca in una nuova versione!!!! :)
    Molto interessante!! :) E i piatti.. 80's, ma a me ricordano le estati salentine :D I piatti sono proprio così!! :D

    RispondiElimina
  24. UAUH CHE BONTà QUESTO PIATTO!!!! COMPLIMENTI!!
    MI UNISCO AI TUOI LETTORI MI PIACE LA TUA CUCINA!!! A PRESTO....E SE TI VA DI PASSARE DALLA MIA CUCINA SEI LA BENVENUTA....BUONA GIORNATA!!

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!