30 nov 2012

Terrina di Pane Integrale con Taleggio, Gorgonzola, Mele e Noci


Terrina di Taleggio, Gorgonzola, Mele e Noci

Terrina liberamente ispirata a una ricetta di Trish Deseine alla quale ho sottratto 200 gr di burro.
E'un piatto favoloso, ma, sinceramente già piuttosto nutriente di suo, non mi pareva ci fosse bisogno di aggiungere altra sostanza, anche se, sicuramente, il burro ne avrebbe reso più delicato il gusto, tutto sommato piuttosto pungente.
Ma se sei amante dei formaggi non te la puoi perdere, è un delirio, reso ancora più estatico dal pane integrale di quelli da panetteria del nord europa, quello dolciastro e compatto, non il nostro "pane cafone" fatto con farina integrale, ma lievitato.
Ti consiglio (vivamente) di tamponare questo tripudio di colesterolo con un'insalata verde poco condita, tanto per scaricare la coscienza, e di sgrassare il palato con una LaTrappe Puur biologica, vincente con i formaggi, per il gusto lievemente amaro ed erbaceo, che ricorda, da lontano, soprattutto nelle note iniziali, quello degli elisir digestivi dei monaci, com'è giusto che sia per una birra trappista ;-)
Terrina di Taleggio, Gorgonzola, Mele e Noci

Ingredienti:
Procedimento:
Lavora il gorgonzola e il taleggio separatamente, con il latte sufficiente ad ottenere una consistenza spalmabile. Aggiungi alla vaschetta del gorgonzola le noci grossolanamente pestate.
Copri con il pane di segale il fondo di una terrina o di uno stampo da cake, foderato di alluminio, ritagliandole a misura. Spalma su questo primo strato la metà del composto al gorgonzola e noci e copri con il pane agli 8 cereali. Guarnisci con il composto al taleggio.
Sbuccia la mela e tagliane metà a fette sottili, da disporre sopra il taleggio. Condiscile con sale e pepe e componi un altro strato con il pane ai semi di girasole.
Nappa con il resto del gorgonzola e termina con il pane di segale e avena.
Richiudi l'alluminio attorno al contenuto della terrina e pressa un po' i lati. Riponi in frigo per almeno un'ora, prima di sformare, poi estrai la terrina dallo stampo, capovolgendolo su un vassoio.

18 commenti:

  1. Mi piace la tua sottrazione :) E quelle fette di pane sembrano fatte apposta per tagliare delle porzioni perfette. Un bacione, buon we

    RispondiElimina
  2. Sere con quel "è un delirio" mi avevi già profondamente convinta! Mica sono una golosa io... :)
    Buon freddo fine settimana,
    Caro

    RispondiElimina
  3. Che bella questa terrina tesoro ha un aspetto divino e poi amo il formaggio con il pane integrale...insomma mi hai conquistata!!bacioni,Imma

    RispondiElimina
  4. una terrina spettacolare...che bella...e buona!
    bacione

    RispondiElimina
  5. Ciao! ehi che particolare questo gioco di pane e formaggio! originalissima l'idea di variare la tipologia di pane e buonissime le farcie formaggiose e fruttate!
    una bella idea per le feste!
    un bacione

    RispondiElimina
  6. Beh, i 200 gr di burro avrebbero dato una mazzata dicolestrerolo mai vista...che se abiti in lapponia ok, ma non qui con queste temperature tiepidine!
    La grasezza dei formaggi compensa tutto mi sa!
    Bona, nulla da dire ;)

    RispondiElimina
  7. questo piatto ha un triliardo di calorie... cn altro burro sarebbe stata un'arma letale! ;) però secondo me è di un buono infinito. E la birra trappista ci sta tutta!

    RispondiElimina
  8. sai che mi hai dato una idea bellissima per le feste.mi conquista proprio e anche io avrei messo meno burro, tanto il risultato ottimo lo stesso!

    RispondiElimina
  9. Miseria questa lussuria e' gia' prenotata per la prossima visita della cognata. Andiamo molto daccordo perche' entrambe potremmo non rispondere di noi stesse davanti a una roba del genere :DDD

    RispondiElimina
  10. le tue idee sono sempre particolari e raffinte complimenti e buona giornata

    RispondiElimina
  11. Terrina fantastica mia cara,la mangerei volentieri le tue ricette mi stuzzicano sempre a presto
    Zagara & Cedro

    RispondiElimina
  12. Che bella idea, questa terrina di pane al formaggio è molto invitante,ciao

    RispondiElimina
  13. Si vede che non me ne intendo allora... Io credevo fosse tiramisu dalla foto;-)
    Questo mondo di foodblogger non mi appartiene mi sa ;)
    Scherzi a parte e' bello perché vedo cose assolutamente buone e inaudite per me ^^

    RispondiElimina
  14. Qui non cado in tentazione: taleggio e gorgonzola sono formaggi che non mangio....e così è più facile stare a dieta!
    Claudette

    RispondiElimina
  15. Meravigliosa meraviglia!
    -200 g di burro = perfetto
    Io adoro gorgonzola e taleggio, idem la birrozza :D
    Lo voglio tantissimo questo sformatone di pane!!! *_*

    RispondiElimina
  16. Ecco un ottimo modo per gustare questo pane che in realtà da solo non mi piace un granchè. Brava, una vera botta di vita!
    Baci e buona domenica

    RispondiElimina
  17. il genere mi piace, adoro i formaggi e anche la birra! bella abbinata :-)
    ciao!

    RispondiElimina
  18. una terrina che mi attira parecchio e che, in questo momento troverei davvero confortante....
    Una delizia, ne avessi un pezzo qui, ora........
    bacioni

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!