2 mag 2013

Cocktail Time

Cocktail Time
Ci siamo, le temperature sono salite (occasionalmente), le giornate si sono allungate (eppure il tempo è sempre poco) e prima di cena o subito dopo non posso fare a meno di frescheggiare... Ho comprato tante nuove piante, aromatiche e fiorite, ne ho seminate altre e mi piace passare un po' di tempo in terrazza, ad ammirare i tigli davanti casa.
Purtroppo ho saputo che sull'altro versante, dove ora c'è un parco enorme, con un viale alberato e dei muretti a secco che il Connemara ci fa un baffo, presto faranno una bella colata di cemento e costruiranno un centro commerciale. Questa notizia mi avvilisce, posso solo sperare che il panorama dalla finestra di cucina rimanga intatto, visto che il borgo al di là dei tigli di cui sopra risale al medioevo e magari gode di una qualche speciale tutela. 
La mondanità dei centri commerciali non mi interessa, non mi interessano i locali fashion, né i negozi. 
La mia personalissima forma di boicottaggio contro la globalizzazione consiste nel prepararmi l'aperitivo in casa.
Ti lascio qualche idea, non ho seguito tecniche precise, semplicemente ho mescolato tutto...

Wanna Flirt?


Cocktail Time


Krauterhof Hauser
  • 300 ml di infuso di frassino 
  • 1 bicchierino di liquore sambuca
  • 1 cucchiaio di amaro alle erbe (Alpler Roner)
  • 1 schizzo di succo di limone

Cocktail Time

Alarm Clock
Cocktail Time
Flower Burst


16 commenti:

  1. Che freschezza tesoro questi aperitivi e sai nemmeno io sono affascinata come tanti dai centri commerciali...mi fanno girare la testa e la confusione che c'è mi manda in tilt:D!!Bacioni,Imma

    RispondiElimina
  2. io non saprei davvero quale scegliere...complimenti!
    bacione

    RispondiElimina
  3. Io una bella colata di cemento la farei in testa a qualcuno!!! Ma vuoi mettere respirare smog e leggere un libro all’ombra di un palazzo? Che ci farai mai con un parco e un viale alberato!!!
    Mi piace un sacco la terza foto :) Un bacione, buona giornata

    RispondiElimina
  4. CHE BELLE IDEE questi drink...sei una continua risorsa mia cara!

    RispondiElimina
  5. slurpppp...uno più buono e accattivante dell'altro........

    RispondiElimina
  6. hic! mi fai imbriacare solo a vederli, è un attentato alla mia sobrietà! ;) (tvb)

    RispondiElimina
  7. nel tardo pomeriggio passooooooooooo!! ;-)

    RispondiElimina
  8. Quante belle idee?!! Davvero semplici e creative! si si, tutte da provare!
    bacioni

    RispondiElimina
  9. Odio i centri commerciali e se mi dicono qualcosa tipo: "allora sei la solita snob !" rispondo: "Si, lo sono". Posso farti compagnia nel club no globalizazzione ?
    scelgo l'aperitivo al limoncelo (ma uso quello fatto da me, con i limoni calabresi, vale lo stesso? )

    RispondiElimina
  10. W gli aperitivi =)

    RispondiElimina
  11. ok sto impastando i crackers..li porto come accompagnamento!

    RispondiElimina
  12. ciao...ti ho trovata gironzolando per i vari blog...fai delle opere d'arte..è 1 peccato quasi mangiarle :)) ti seguirò volentieri!!!
    se ti va passa da me...
    a presto, eli

    RispondiElimina
  13. Io odio i centri commerciali, praticamente non ci metto mai piede dentro. Al contrario invece adoro i negozietti piccoli, le vecchie drogherie. Sono molto "orso" e odio i posti dove si accalca la gente

    RispondiElimina
  14. Piante aromatiche in quantità anche sul mio balcone dal quale ho la fortuna di vedere il lago che spero non verrà coperto da una colata di cemento....quanto all'aperitivo fatto in casa , il mio è decisamente meno alcoolico ma serve ugualmente per rasserenare una giornata lavorativa nuvolosa.
    Claudette

    RispondiElimina
  15. Mi sono piaciuti tanto questi coktail e devo ammettere che anche darsi un pò di tempo per assaporarli significa coccolarsi un pò....proverò a riprodurne qualcuno nelle giornate calde che qui già sono arrivate...

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!