Ingredienti:
- 150 gr di farina
- 100 gr di zucchero bianco
- 2 cucchiai di miele
- 150 gr di burro
- 3 uova
- 2 cucchiai di liquore dolce
- 1 bustina di lievito per dolci
- 150 gr di frutta disidratata (io ho usato datteri, albicocche e uvetta)
- 1 manciata di ciliegine candite
- 1/2 mela
- 2 manciate di mandorle
Procedimento:
Ammollate la frutta disidratata in acqua tiepida. Sbucciate la mezza mela e tagliatela a fettine sottili, come per le chips.
Frullate la farina, il lievito, lo zucchero, il miele, le uova, il burro e il liquore nel mixer, fino a far montare il composto, quindi amalgamate delicatamente la frutta disidratata e le ciliegine candite.
Versate circa 2/3 del composto in uno stampo da cake rivestito di carta forno e disponete sopra le fettine di mela. Aggiungete il resto dell'impasto e cospargetelo di mandorle.
Infornate, regolate la temperatura sui 180° e, dal raggiungimento di questa, calcolate circa 40 minuti. Prima di sfornare, verificate la cottura del dolce con uno stuzzicadenti, che, conficcato al centro, deve uscire umido, ma pulito.
Lasciate raffreddare prima di sfornare.
Ben sigillato, questo dolce si conserva per diversi giorni, anzi, ne guadagna addirittura.
Ehi sono la prima?! Waow!
RispondiEliminaMi segno la ricetta...ho bisogno di ricette rassicuranti in questo periodo, sisisi!
Che bella la tazza mug, mi piace tutto assai!
Bacioni e buona giornata
ecco serena hai colpito in pieno anche questa volta perche io adoro i dolci rustici che nn danno brutte sorprese e che regalano una dolce pausa relax...lo segno subito anche perche lo trovo perfetto anche come dono di natale!!!bacionisssssssssimi,imma
RispondiEliminaMmmmm, mi ricorda il "panfrutto" che mangiavo da bambina!
RispondiEliminaNiente da dire se non "perfetto" per coccolarsi e rinfrancare lo spirito.
RispondiEliminaBacione
Non c’è bisogno di aggiungere altro, è la torta perfetta...sempre! E soprattutto quando si ha bisogno di rassicurazione e calore. Un abbraccio
RispondiEliminaQuesto dolce mi sa di rustico e genuinità, mi ricorda il calore della casa, il caminetto acceso...grande cara!!! mi piace molto!!!! bacioni
RispondiEliminaSONO OTTIME le torte rassicuranti, di quelle rustiche che ti aspettano al mattino a colazione e sono ottimeancora di più cion un bel velo di marmellata fatta in casa!baci
RispondiEliminaCiao!!!mia cugina Mirtilla di Pasticci e Pastrocchi mi aveva detto che ti seguiva....e ora che ti ho letta...neanche io ti mollo!!!complimenti per le ricette e per il blog....se ti va ti aspetto nel mio per consigli e commenti!!!!
RispondiEliminaCome si potrebbe resistere a una torta "semplice, rustica, casareccia, umida, rassicurante"? perfetta per riconciliarsi con il mondo!
RispondiEliminasoffice goloso e colorato.. wow che mega cake!!!
RispondiEliminaquesta era proprio la torta che faceva mia mamma!
RispondiEliminale foto sono bellissime, in particolare mi è piaciuta tanto la tazza del caffè col coperchietto
mamma mia che meraviglia... troppo buono questo cake... non ho parole!! bravissima!
RispondiEliminaChe bello il tuo cake complimenti
RispondiEliminaciao
Quanto hai scritto non ha una valenza negativa per me, anzi! È proprio ciò che mi spinge a provarla... :)
RispondiEliminaL'ultima foto è molto molto bella. Rassicurante.
Un bacio.
Eh ma allora se mi scrivi queste cose corro subito a farla!! Bacioni!!
RispondiEliminaChe buffo nome che ha questo dolce: mi suggerisce paesi lontani e inesplorati... niente di più sbagliato, visto il calore e la vicinanza a casa di cui racconti con tanta delicatezza.
RispondiEliminaUn abbraccio,
wenny
Ciao!
RispondiEliminaSei bravissima, foto è molto belli!
questo cake da provare subito:) grazie :)
Milly
Poche cose sono rassicuranti come l'abbraccio della mamma, una torta così non lo equivale ma posso anche accontentarmi ;) ce lo vedo bene per la colazione della mattina di Natale...
RispondiEliminaUn bacione
Sonia
Non sono riuscita a cogliere possibili valenze negative... Buono e la prima foto è veramente stupenda!
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiEliminaSono il genere di cake che mi fanno capitolare...
RispondiEliminaMi hai conquistata! (quand'è che ci offri un'altra immagine del tuo batuffolino nuovo???)
Ciao!
Sissa
Buffo il nome di questa torta! No nne avevo mai sentito parlare ma dopo aver visto e letto di che si tratta me la sono sgnata subito la ricetta! Adoro la frutta candita e disidratata e la trovo perfetta per l'inverno, quindi perchè non provare a farla?! Sembra pure veloce, è perfetta! Un bacione
RispondiEliminaUna torta rassicurante al giorno toglie lo stress di torno.
RispondiEliminaMi piace questo cake.
mi collego solo ora... sono stata tutto il giorno in giro con Gianluca che si è preso un giorno di ferie... Buonissimo questo cake, proprio il genere che piace a me... visto che ho un pò di frutta disidratata voglio provarlo. Però ho zenzero, mango e ananas dici che vadano bene lo stesso?
RispondiEliminaIo ci provo!!!!
RispondiEliminal'aspetto è ottimo, anche bella colorata...ma io continuo a guardare ammirato il bellissimo piatto che hai usato per la presentazione :)
RispondiEliminaIl mix di frutta che lo arricchiscono è favoloso e lo rende appagante e consolatorio: concedersene una fetta è un bel regalo per se stessi :D
RispondiEliminaquanto mi piace Ondina, tutto ma in particolare la frutta disidratata che proprio ultimamente ho acquistato per deliziarmi prima di andare al letto...questo me lo segno , sarà ottimo durante le prossime feste tutte casa e riposo e coccole!
RispondiElimina:))
Sì, è bello avere un impasto con cui si va sul sicuro. Che scaldi senza aver bisogno di pensarci troppo su e che ci venga incontro quando abbiamo bisogno di una ricetta collaidatissima.
RispondiEliminaIo avevo il mio fedele impasto alla ricotta, ma ultimamente non mi riesce più... va a capire il perchè... Mi piace tanto la presenza del dattero.
Bellissima anche la crema di zucca. Quel tocco pomodoroso smorza leggermente il dolce secondo me...
Ho fatto primo e dolce. Manca solo il caffè... anzi, no. E' lì vicino alla fetta di torta :>
Ciao! allora questo plumcake fà tutto per noi: semplice, casereccio e perfetto per una ottima merenda!
RispondiEliminaci aspetti??
baci baci
mi hai fatto venire una voglia!!! deve essere delizioso!!
RispondiEliminaun bacione Giulia
ps l'ultima foto mi piace tanto tanto
Sbalordito!!! complimenti...ciao.
RispondiEliminache bello, ha un'aspetto davvero meraviglioso!!! ;-)
RispondiElimina