19 nov 2010

Kugelhopf di Zucca e Pancetta

Kugelhopf con Zucca e Pancetta

I soliti gesti: aprire una zucca nuova, affettare la pancetta e rosolarla per renderla croccante.

Impastare il pane, fino a renderlo giallo di zucca, lasciarlo lievitare fino a farlo debordare dallo stampo di coccio smaltato.

I soliti profumi: quello nocciolato e fresco della zucca, quello affumicato della pancetta, quello acido del lievito e infine quello caldo del pane appena sfornato, che prevale sugli altri e invade la casa, rendendola improvvisamente più accogliente.

Zucca

I soliti gesti, i soliti profumi, i soliti, assodati, risultati...

Kugelhopf con Zucca e Pancetta

E poi volgere lo sguardo verso il basso. E accorgerti che d'un tratto tutto è cambiato, che la tua vita non sarà mai più la stessa.

E che non sarai mai più sola.

Mirto



Ingredienti:

  • 150 gr di zucca pulita
  • 100 gr di pancetta
  • 1 cipolla piccola
  • 200 gr di farina 0
  • 175 gr di farina manitoba
  • 60 ml di yoghurt
  • 140 ml di latte
  • 1 uovo
  • 80 gr di burro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di zucchero
  • 1 bustina di lievito di birra secco

Procedimento:

In una padella, fate soffriggere la cipolla affettata, la zucca a dadini e la pancetta a cubetti, fino a farle ammorbidire. Lasciate raffreddare.

Preparate l'impasto con gli altri ingredienti, a mano o utilizzando il programma "impasto" della macchina del pane. Fate lievitare, quindi incorporate gli ingredienti del soffritto. Date all'impasto due giri di pieghe del secondo tipo e lasciate riposare 15 minuti.

Trasferite l'impasto nello stampo da kugelhopf ben oliato e fate lievitare ancora in luogo caldo, finché non trabocca dai bordi.

Infornate a 200° per circa 40'.

50 commenti:

  1. Questa volta, ma solo per questa volta, il gemito che ho avuto nel vedere le tue foto era rivolto a quel batuffolino caffelatte che tieni tra le braccia!!!!
    Che splendore..................
    Come si chiama??
    ciao
    Sissa

    RispondiElimina
  2. Che tenero quel batuffolino nocciola che hai tra le braccia tesoro, ha un espressione dolcissima come te. Tante cose cambiano nella vita, ma tu sei forte e ce la farai. Un abbraccio grande grande :X

    P.S. perchè non ho mia fatto un lievitato con la zucca? boh...

    RispondiElimina
  3. Emozionante, davvero tutto emozionante ed un saluto speciale al piccolo: la ricetta merita, ma oggi la ribalta è tutta per lui :D

    RispondiElimina
  4. Ma che bella che sei col tuo cucciolotto!! è davvero un amore!! la ricetta è anche molto invitante e ho tutti gli ingredienti in casa :)

    RispondiElimina
  5. ma......è lui o lei?....è semplicemente commovente vedere questa foto!!!!
    E' un cucciolotto batuffoloso e dolcissimo cara!!!
    vabbè ..che diamine...anche un po' di considerazione per la tua ricetta ci vuole!!!
    Mi intriga molto anche perchè ho finito mezz'ora fa di "sezionare" una zucca che mi hanno regalato e devo smaltire.....
    bacibaci

    RispondiElimina
  6. Santo cielo ma che è quel cucciolotto!!? Che amore!
    Tenererissima la foto del vostro abbraccio. Molto buona la ricetta l'hai descritta in modo da farmi venire l'acquolina sai? buon weekend

    RispondiElimina
  7. La vostra foto è davvero tenera, il mio nuovo compagno (o compagna?) ha un musetto dolcissimo! Anche questo kugelhopf però ha il suo perchè...

    RispondiElimina
  8. Che lapsus, volevo dire il tuo nuovo compagno! mi sono immedesimata un pò troppo nel voler prendere in braccio quel batuffolo...

    RispondiElimina
  9. Mi accodo, è venuta l'acquolina anche a me per il tuo bellissimo e altrettanto goloso kugelhopf arancio...
    Ma il/la vero protagonista di oggi è quel cucciolino ino ino che tieni tra le braccia (cucciolino è da interpretare detto in tono deficiente come quando si parla ai bambini), lo amoooooooooo!
    Un bacio tesoro e buon we

    RispondiElimina
  10. Oh mio Dio...ti sei presa un cane che é un amore? Avrei voglia di abbracciare lo schermo. Fantastico!! Mi hai ispirato per usare la zucca che ho in frigo. Un bacione!

    RispondiElimina
  11. che deliziaaaaaaaaa!!! bravissima, è meravigliosa! e il tuo cagnolino troppo tenero!

    RispondiElimina
  12. che meraviglia Ondina!!!!, il cucciolotto color caramello é un amore coccoloso e questa tua foto é dolcissima ,stupenda...scusa se non ho parole per il tuo delizioso pane, so' che é buonissimo ed anche molto molto bello!!!
    Un'abbraccio^^

    RispondiElimina
  13. Hey, che bella sorpresa!!!!
    Anche tu con un bimbo peloso! ihihihihih!
    Aspettiamo un bel reportage fotografico sul nuovo arrivato!

    Un bacio a te e una grattatina sulla pancia del batuffolo!

    Ovviamente il Kugelhopf è splendido, ma è passato in secondo piano :DDDDD

    RispondiElimina
  14. Chw dolcezza quella foto Serena!!!E' così tenero quel cucciolino!E tu davvero bella sai?
    Sul kugelhopf un inchino...
    bacione

    RispondiElimina
  15. Ti prego stella: fammelo conoscere a dicembre! Ti prego! :)
    Aspettavo questa ricetta da quando l'ho vista su flickr. Vorrei proprio provarla...
    Buon fine settimana alla famiglia al completo!

    RispondiElimina
  16. Ma che meraviglia meravigliosa!!! Mirto è proprio un batuffolo...e con un'espressione dolcissima.
    Fai benissimo a fregartene del pavimento, voi mettere quanto è più importante, appagante e gratificante fare le corse per casa con un pupazzetto del genere?
    Fagli una bella coccolona da parte mia!!
    Un abbraccio e buon fine settimana

    PS: bisogna proprio che rifaccia un salto a casa tua :)

    RispondiElimina
  17. che spettacolo quel cucciolotto!!! ha lo sguardo dolcissimo!!! un bacio

    RispondiElimina
  18. Benvenuto, cucciolino peloso!
    E un bacetto alla mia Ondina.

    RispondiElimina
  19. che poetico questo post, tutto, ma alla fine hai intenerito anche la cinicona che alberga dentro di me: tu e il cucciolo siete bellissimi e il pane con la zucca potrebbe diventare il mio preferito, cotto nello stampo del kugelhopf poi, è davvero lussuoso

    RispondiElimina
  20. Grazie a tutti!
    @ Saretta: bella? Non si dicono le bugie, il bello di casa è Mirto!
    @ Carolina: sai benissimo che casa mia per te è sempre aperta e che per vederti, anche solo per un minuto, io sono sempre disponibile!
    @ Elenuccia: certo che bisogna!

    RispondiElimina
  21. Ma dai, che meraviglia, un cucciolo!!!!Belloooo falle qualche carezza anche da parte mia!

    RispondiElimina
  22. Che batuffolo, adorabileeeeeee!
    E che meraviglioso pane, profumato colorato e saporito! E poi bella l'idea di cuocerlo in quello stampo...
    Baci e buon fine settimana

    RispondiElimina
  23. oohhhhhhhhhhh serena ma che amore è????mamma mia è stupendo, una nuova presenza che ti riempirà di amore incondizionato....è una meraviglia come meravigliose sono queste piccole e deliziosi golosità!!!baci imma

    RispondiElimina
  24. Mirto è semplicemente stupendo.. non finir4ò mai di ammirarlo!!! buonissimo il kugelhopf alla zucca... visto che ora sono a casa devo decidermi a provarne uno anch'io... ho anche lo stampo!

    RispondiElimina
  25. Che meraviglia!!!! Poi con la zucca è ancora meglio!!!

    Baci

    RispondiElimina
  26. Stavolta la ricetta passa in secondo piano.
    La mia attenzione va tutta a Mirto. Strapazzamelo di coccole per favore.

    RispondiElimina
  27. una stropicciata di benvenuto a quel meraviglioso gomitolo di pelo color cappuccino ^_^ un morso al kugelhopf, e un abbraccio a te!

    RispondiElimina
  28. Solo con un quadrupede in casa, la si può definire davvero accogliente! :-)
    Auguri per il nuovo arrivato, e complimenti per le ricette!

    RispondiElimina
  29. bello tuuto.. cucciolo il piccolino e gustoso questo kugelhopf :)
    buon fine settimana
    Giulia

    RispondiElimina
  30. Mamma mia che bambolotto... :-)

    RispondiElimina
  31. .............sono ripassata a riguardarlo... :-)))
    Ciao
    Sissa

    RispondiElimina
  32. Bellissimo ma l'introduzione a questa ricetta è stupenda felice weekend Luisa

    RispondiElimina
  33. Grazie a tutti! Porterò a Mirto i vostri complimenti: ama molto essere vezzeggiato, quindi sono certa che ne sarà felice!

    RispondiElimina
  34. Bellissima ricetta!!
    Ti ho inserita negli amici per un iniziativa bellissima che si chiama "La staffetta dell'amicizia" passa da me se ti interessa:)

    RispondiElimina
  35. Questo tuo post per me è stato altamente terapeutico, prima la lettura della ricetta che potrò riprodurre a casa perchè con queste preparazioni sto avvicinando Lele alla zucca (ho fatto il cake della vergogna giorni fa e l'ha sbaffato felice, nascevano gnocchi morivano cake), poi Mirto, è stupendo! Sono rientrata da lavoro rabbiosissima e nervosa, mi ha fatto sorridere la vostra splendida foto, è bellissimo!!! Anche noi vorremo tanto un cagnolino, ma la vedo dura... :(
    Quindi grazie per l'effetto terapeutico :)

    RispondiElimina
  36. La ricetta sa di delizioso, il cucciolo è meraviglioso. Congratulazioni per il nuovo, dolcissimo arrivo :)

    RispondiElimina
  37. Sono sicura che il tuo compagno peloso ti riempirà la vita, col suo affetto e i suoi occhi dolcissimi...

    RispondiElimina
  38. Bello questo post, toccante, tenero e commovente e quel batuffolino che hai tra le braccia è così dolce... è meraviglioso! Come questo gugelhopf! :-) Ps: ti ho scritto una mail! Pps: ho appena indetto un contest natalizio...spero che tu participi, mi farebbe molto piacere! :-) Un bacione mia cara!

    RispondiElimina
  39. Non credo di aver mai commentato un tuo post ma a questo non resisto.. non so se sia un vero onore per un blog di cucina, ma quel batuffolo di pelo fa troppa tenerezza! Meraviglioso!

    RispondiElimina
  40. molto molto belle le foto con zucca/sformato!
    il cucciolo è adorabile, ma come si chiama?
    ps inutile dire che il piatto lo trovo ottimo :)

    RispondiElimina
  41. Proprio ieri ho mangiato una pizza a taglio zucca e pancetta: l'abbinamento è proprio perfetto!

    RispondiElimina
  42. Ma che adorabile il cagnolino?!? da consumar di baci!!!
    stupendo il kugelhopf salato..grande idea e ricetta!

    RispondiElimina
  43. Intuivo che c'era un lieto fine, Mirto deve essere proprio felice tra le tue braccia. Immagino però che tu lo sia di più, vero? Io mi sono emozionata...
    Bacioni
    Sonia

    RispondiElimina
  44. complimenti per la campagna di vita ma anche per il kugelhopf, del quale io dovrei intedermene, mi paice molto una versione salata cosi e non lievitata è una novità anche per noi

    RispondiElimina
  45. Splendore.
    Siete una coppia bellissima...
    Mando un abbraccio a tutti voi,

    wenny

    RispondiElimina
  46. Ciao! Tenerissimo questo cucciolo!
    DEliziosi e semplici i tuo tortini...e la forma è davvero perfetta!
    baci baci

    RispondiElimina
  47. Bellissimo Mirto, Serena! Ovviamente anche la tua ricetta ma stavolta mi piace di più il tuo cucciolo:)))
    Bacione

    RispondiElimina
  48. Cara è meraviglioso, viene voglia di strapazzarlo tutto di coccole e baci. E di dare un morso a questo kugelhopf arancione ;)
    Buona giornata, un abbraccio!

    RispondiElimina
  49. Grazie mille a tutti :-)
    Il piccolo si chiama Mirto ed è una vera peste!

    RispondiElimina
  50. Mirto è un amore. E tu gliene darai tanto.

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!