15 dic 2010

Cuori di Bianco e Fondente con ripieno di Arancia e Caffè

Cuori di Bianco e Fondente con ripieno di Arancia e Caffè

Questi sono i miei primi cioccolatini e, sì, lo so, non sono perfetti e non ambisco certo a riuscire, entro Natale, a diventare una sorta di Vianne Rocher e potermi permettere di regalarli a parenti e amici facendoli passare per una prelibatezza.
Ma ho pensato che, forse, tra voi, c'è qualche esperta di temperaggio e quant'altro, che potrà prendere in prestito la mia idea e ricavarne qualcosa di più guardabile.
Perché il sapore, ve lo assicuro, è celestiale.

Cuori di Bianco e Fondente con ripieno di Arancia e Caffè

Ingredienti:
  • 50 gr di cioccolato bianco
  • 1 cucchiaio di polvere d'arancia
  • 12 chicchi di caffè (o qb, secondo il numero di cioccolatini che riuscite ad ottnere con il vostro stampo)
  • 100 gr di cioccolato fondente
  • 1 stampo di silicone per cioccolatini

Procedimento:

Fondete il cioccolato bianco. Posso assicurarvi che è una cosa complicatissima, quindi, se, come me, siete alle prime armi e non avete nemmeno troppa intenzione di approfondire la materia, il suggerimento poco ortodosso che mi sento di darvi è quello di infilare un quadratino di cioccolato bianco in ogni formina e infilare lo stampo nel microonde per pochi secondi.

Finché il cioccolato è ancora morbido, affondate leggermente in ogni cavità un chicco di caffè e cospargete la superficie di polvere d'arancia. mettete in freezer e lasciate consolidare. So che anche questo potrà apparire ai sacerdoti dell'arte cioccolataia una bestemmia, ma giuro che senza congelare il primo strato è impossibile colarvi sopra il secondo senza che si mescolino.

Fate sciogliere il fondente a bagnomaria, estraete lo stampo di silicone dal freezer e versate il cioccolato in ogni formina. Fate ancora consolidare in freezer, quindi sformateli.

35 commenti:

  1. Visto che sfrutterò il we per "cioccolatineggiare" prendo in prestito subito l'ottimo spunto, un amore in tutti i sensi ^__^ Lungi da me l'essere esperta in materia ma non è affatto un'eresia far rassodare il primo strato prima di colare il secondo. Si fa proprio così ;) Bacioni tesoro, buona giornata

    RispondiElimina
  2. che belli questi cuoricini e devono essere buonisimi, sai che con questa polvere di arancio mi stai conquistando?!baci

    RispondiElimina
  3. p.s.: visto che tu non sei lontana, vieni a vedere da me, perchè sarebbe una bella idea.baci

    RispondiElimina
  4. Intanto sono bellissimi... poi saranno deliziosi.
    L'idea di mettere uno scacchetto di cioccolata direttamente nello stampino e poi in microonde è geniale: io sono persa nella via del temperaggio ma me la cavo stupendamente bene con il microonde!!! :D

    RispondiElimina
  5. Ma che belli!! Guarda io quando li faccio non ho mai usato la tecnica del temperaggio (anche se voglio provarci) e vengono belli e buoni. Sicuramente con l'arancia sono ottimi!! Baci!

    RispondiElimina
  6. Che buoni!!! Sai che ieri nella mia disperata ricerca dello stampino omin di pan di zenzero ho trovato lo stampo per cioccolatini? Era bellissimo ma non mi sono mai azzardata a fare cioccolatini.... E ho visto la spatola per cioccolato con termometro e l'ho desiderata. Devo provare i tuoi, così poi mi sentirò abile e comprerò tutto quello che ho visto, perchè saprò fare i cioccolatini :D
    Peccato che io abbia problemi pure con il microonde, mi mette un po' a disagio :/

    RispondiElimina
  7. Il consiglio poco ortodosso fa proprio al caso mio! Queste idee rapide le accolgo volentieri.
    Si presentano davvero bene questi cuoricini!

    RispondiElimina
  8. Non ci capisco nulla di temperaggio, dovrei "studiare" un pò, ma tu hai avuto un'ottima idea sulla procedura e un grandioso risultato, sono bellissimi!!

    RispondiElimina
  9. Per me che non mi sono mai cimentata nel temperaggio nè nella realizzazione dei cioccolatini..sono stupendi!!!!

    RispondiElimina
  10. Io me li godo solamente guardandoli...e immaginando quel cuore morbido...uuuhhhmmmm... Buona giornata.

    RispondiElimina
  11. sono bellissimi e cosi carini!

    RispondiElimina
  12. Il temperaggio è difficilissimo se non hai gli strumenti giusti.
    Però i tuoi cioccolatini non sono mica venuti male!
    E poi...l'importante è che siano buoni ;)

    RispondiElimina
  13. che buoni!!!! ma per me sono troppo pericolosi .... ne mangerei uno dietro l'altro .... Ciao!!!!

    RispondiElimina
  14. mizzichina...golosissimiiiii!!! con la polvere d'arancio poi saranno divini!!!

    RispondiElimina
  15. Stupendi questi cuorini sul vassoio rosso quasi un peccato mangiarli...ciao Luisa

    RispondiElimina
  16. Belli e buoni cara...questo è l'importante!
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  17. pur amando la apsticceria di temperaggio ne capisco ben poco quindi apprezzo la tua ricetta bella sprint senza troppe complicazioni anche perche cmq vengono fuori delle delizie!!!bacioni imma

    RispondiElimina
  18. Ciao Onde, ma per essere i primi sono stupendi! e chissà come son venuti buonissimi anche!!!
    complimenti..te ne rubiamo uno a testa allora!
    baci baci

    RispondiElimina
  19. non posso che confermare che sciogliere il cioccobianco è tremendamente difficile.. fa i grumi!!! ma questi cioccolatini li voglio fare.. tempo fa li feci cioccolato bianco e polvere di arancia senza il chicco di caffè e l'arancia.. mentre l'anno scorzo scorzetta di arancia candita e cioccolato fondente :) questi li proverò sicuramente!!! :)

    RispondiElimina
  20. Io li trovo deliziosi, nella forma e nel sapore, da quello che riesco ad intuire dalla tua descrizione. Io non sono affatto esperta nell'arte del temperaggio e quindi trovo il tuo sistema utilissimo e molto pratico ;) Un abbraccio

    RispondiElimina
  21. Di cioccolato ne so pochissimo ma so per esperienza che fondere quello bianco è difficilissimo...una volta ho dovuto buttare una tavoletta intera. Non so perchè ma è così!! purtroppo non avendo il micro e mi tocca andare di tegamino :(
    Visto che io me ne frego del fatto che siano lucidi perchè quello che conta è che siano buoni, non mi faccio certo scrupoli a provarli ^_^
    Io ho uno stampo in silicone per fare i ghiaccioli...dici che ci posso fare i cioccolatini? tanto non lo metterei nel micro...

    RispondiElimina
  22. Bellissimi cara!! Complimenti sei bravissima

    RispondiElimina
  23. E chi l'ha detto che non sei brava in fatto di cioccolatini? A me mi pare che tu sia bravissima in tutto...senza temperaggio o no questi cioccoaltini sono una vera prelibatzza, troppo golosi! Grazie per l'idea...appena compro i ltermometro metterò in pratica le lezioni del maestro perugina a partire da questi cuori! :-)

    RispondiElimina
  24. A me sembrano meravigliosi.
    E amando alla follia il cioccolato bianco già so che il sapore dev'essere eccezionale :-)

    RispondiElimina
  25. Io li trovo proprio belli, per me sono riuscitissimi, a guardare la fotografia... immagino cosa dev'essere assaggiarli!
    Un bacione,

    wenny

    RispondiElimina
  26. Sono carinissimi e penso anche buonissimi complimenti

    RispondiElimina
  27. Ahi ahi ahi i cioccolatini! Troppo difficili per me, ma ti ammiro! Come primo tentativo mi sembra riuscitissimo.. e anche invitante, brava!

    RispondiElimina
  28. non saranno perfetti, ma l'importante è che siano buoni!
    a legger la ricetta mi finirei tutto il piatto velocemente :P
    brava!

    RispondiElimina
  29. Non sarai una nuova Vianne ma sono stra carini, io un salto nella tua cioccolateria lo farei sicuro

    RispondiElimina
  30. I due cioccolati sposati con il profumo dell'arancia ed il cuore di caffè sono un'idea davvero interessante :D
    Hai ottenuto un ottimo risultato :D

    RispondiElimina
  31. Magari qualche maìtre chocolatier avrà qualcosa da ridire, ma per me sono perfetti: cioccolato bianco, arancia, caffè e fondente... mmmh! Bravissima, e il tocco "umano" non è per niente dequalificatore :)
    A.

    RispondiElimina
  32. Brava tesoro, questi cuoricini bicolore sono fantastici e se i primi li hai fatti così bene figuriamoci come usciranno perfetti i prossimi!!! buoni, buoni, buoni...bacioni

    RispondiElimina
  33. per esser i primi devo dire che son venuti decisamente bene!!! che splendore!!! e che bontà!!!

    RispondiElimina
  34. Non è il caso che ci assicuri che il sapore è celestiale: si vede!!! .-)

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!