Accessori: Atmosfera Italiana
Per questi ultimi giorni di freschetto mi piace l'idea di proporvi ancora zuppe e piatti comfort: non avete idea da quanto desiderassi preparare questo tipico piatto statunitense, caldo, ricco e corroborante, ideale dopo una passeggiata in un bosco, alla fine della quale, dopo essersi "ubriacati" di atmosfera primaverile, profumo di fiori e di resina giovane e gemme cariche di promesse, si viene assaliti dalla temperatura frizzantina e dal vento dispettoso che ancora animano le serate.
Dopo esserci arrampicati tra gli abeti del Monferrato pratese, nel vano tentativo di trovare asparagi selvatici e in quello, altrettanto infruttuoso, di raggiungere il rifugio in vetta (i barboncini non sono dei buoni camminatori e quando si impuntano che non vogliono più andare avanti non c'è lusinga che li convinca a schiodarsi dalla radura dove si sono accucciolati), abbiamo fatto una puntata al mercato del pesce, dove siamo stati sedotti da una vaschetta di vongole freschissime, già convenientemente sgusciate... l'ideale, insieme a una bottiglia di vino bianco, per concludere una giornata di trekking.
Ingredienti:
- 150 gr tra carote, cipolle e sedano
- 100 gr di pancetta
- 3 cucchiai di farina antigrumi Molino Chiavazza
- 1 lt di brodo di pesce
- 2 patate grandi
- 300 gr di vongole sgusciate
- 200 ml di panna
- sale
- pepe
- olio evo
Procedimento:
Sbucciate le patate e tagliatele a cubotti. Dadolate le verdure e la pancetta e fatele soffriggere per circa 5 minuti in poco olio. Cospargeteli di farina e lasciate tostare un po'. Stemperate con il brodo, aggiungete le patate e fate cuocere coperto, finché non saranno tenere. Aggiustate di sale, pepe e versate la panna e le vongole. Fate sobbollire per due minuti e servite.
Ciao Onde!che meraviglia qeusta zuppetta tutta made in usa! stranissimi gli ingredienti così abbinati e la panna ad ammorbidire il tutto! proprio da provare epr scoprirne il sapore!
RispondiEliminaun bacione
tesoro ma è uno spettacolo... complimenti, troppo buona! sei la maga delle zuppe! un bacione
RispondiEliminaLa clam chowder mi ricorda un bellissimo viaggio a San Francisco, mi fai sognare...
RispondiEliminaBuona settimana
e' da un po' che voglio provare questa ricetta adesso mi fai venire sempre più voglia!
RispondiEliminaMi fanno così strano le vongole in una zuppa. la curiositàc e l'avrei tutta ^__^ Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaQui ieri é tornato un po' di freschetto quindi la stagione zuppa non é per niente finita. Me la segno! un bacione!
RispondiEliminaIn effetti i nostri piccoli grandi amici sono bravissimi a imporre la loro volontà...ma direi che alla fine non è andata poi così male ^__^
RispondiEliminanon conoscevo questo piatto Sere però devi dire che l'aspetto e il sapore che ne viene fuori mi incuriosisce moltisssssimo!!bacioni imma
RispondiEliminaQuì il freschino l'abbiamo salutato, e sono contenta!, ma ieri mi sono fatta lo stesso la polenta =D quindi apprezzo ancora i piatti caldi e coccolosi, tanto avremo tutta un'estate per farci gelati e insalate =D
RispondiEliminache bella zuppa!
RispondiEliminadeve essere gustosissima!!!
buon inizio settimana ^__________^
Il clam chowdwe, quant'è che dico di farlo...
RispondiEliminaSai che non avevo mai sentito parlare di questa farina antigrumi?
Buon lunedì,
wenny
Rieccomi in pista dopo l'influenza e..con rinnovato appetito:D
RispondiEliminaUn mio collega USAofilo mi decanta dempre la bonntà di questa zuppa..e dalle sue descrizioni la tua mi pare perfetta!manca solo l'assaggio!
Che buonaaaaa!!!! Oggi che fa di nuovo freddo ci sta proprio una bella zuppetta americana :)
RispondiEliminaGrazie a tutti!
RispondiElimina@ Wenny: guarda, io sulla farina antigrumi ero scettica, perché mi chiedevo cosa mai ci fosse dentro per evitare il raggrumo... in realtà si tratta solo di una tecnica di macinazione diversa per cui i microsccopici granellini hanno tutti la medesima forma e misura (noi non ce ne accorgiamo, ma quelli della farina normale sono irregolari), quindi si sciolgono contemporaneamente.
@Onde99: ti ringrazio, esauriente e gentilissima :)
RispondiEliminaBuona con l'aggiunta di vongole, io la conoscevo solo con patate e pancetta
RispondiEliminaMirto non cammina? Dovrete adottare lo zaino porta-cani!
Ogni tanto mi capita di vederne e sono buffissimi.
Flick invece da buon beagle non si ferma mai, sempre con il naso per terra alla ricerca di conigli, li cerca ovunque, anche sui marciapiedi in città :DDDDDD
abbinamento originale cmq sembra facile soprattutto se le vongole sono già sgusciate :-)
RispondiEliminain qsti giorni fa caldo, ma penso che alla prima pioggia si potrebbe aver voglia di una zuppina così!
Mi ricorda un libro di Anthony Bourdain :)
RispondiEliminaho la febbrte e come tutte le persone normali dovrei avere la nausea e mangiare solo minestrine.. no ecco io quando ho la febbre ho una fame pazzesca e mi piace mangiare bene!! :) e questo piatto mi ha fatto venire l'acquolina in bocca...
RispondiEliminaGiulia
particolarissima questa ricetta... non la conoscevo però a giudicare dal contenuto dev'essere buonissima!
RispondiEliminauna bellissima zuppa, originale!
RispondiEliminaCiao Onde cara...i tuoi post mi emozionano sempre..mi pare di respirare i luoghi che descrivi, i boschi..e di sentire quell'arietta fresca...questa volta confesso, sarei bugiarda se ti dicessi che mi viene l'acquolina in bocca per la tua ricetta...ma il motivo c'è..io non mangio pesce o crostacei! Però il mio compagno si...e questa ricettina diversa secondo me potrebbe piacergli..a giorni è il suo compleanno...potrei fargli una sorpresa!!! :)
RispondiEliminaQuesta è una ricetta davvero originale, una zuppa che è anche un piatto unico da quant'è ricca e gustosa! Eh si, dev'essere perfetta da assaporare al termine di una scampagnata!!!
RispondiEliminaChe bello leggere delle tue scampagnate domenicali, è sempre molto emozionante quello che ci racconti. Questa zuppa l'ho sempre sentita nominare, ma non l'ho mai assaggiata, le vongole mi piacciono quindi potrei anche provarla, no? ;) Buona serata. Un bacio!
RispondiEliminaE' perfetta per una cena che conclude una giornata intensa e gioiosa, ma anche per il semplice gusto di coccolarsi con sapori veri :D
RispondiEliminaHa un aspetto bellissimo! La assaggerei anche io, che non amo il pesce
RispondiEliminauna zuppetta deliziosa! non vediamo l'ora di provarla!
RispondiEliminami intriga la zuppa con vongole e pancetta, ci provo a breve
RispondiEliminabella passeggiata che vi siete fatti alla fine un bel bicchiere ci stava proprio bene :)