13 apr 2011

Toffee Coffee Gateau

Toffee Coffee Gateau 
"La ragione per cui esistono posti come Starbucks è che gente che non possiede la minima capacità di prendere decisioni deve prenderne almeno sei per prendere una sola tazza di caffè.

Lungo, ristretto, con latte scremato, decaffeinato, con dolcificante, senza zucchero, con zucchero di canna… eccetera.
Così gente che non sa mai che cavolo deve fare o perchè è al mondo riesce con soli due dollari e novantacinque a ottenere non solo una tazza di caffè ma una decisa consapevolezza di sé."
(Tom Hanks - C'è Post@ per Te)

Il mio preferito? Ristretto, corretto all'Amaretto, con crème fraiche ben fredda e butterscotch

Ingredienti per la torta:
Ingredienti per la farcia:
  • 2-3 cucchiai di liquore amaretto
  • 250 gr di ricotta o crème fraiche (se la trovate)
  • 3-4 cucchiai di Dulce de Leche
Procedimento:
Mettete tutti gli ingredienti per la torta nel mixer e frullate a lungo alla massima velocità per montarli bene.
Versate l'impasto in una tortiera da 18 cm di diametro e cuocete a 180° per circa 40 minuti, finché, dalla prova stuzzicadenti, l'interno non risulterà asciutto.
Fate raffreddare, quindi eliminate l'eventuale calotta convessa che potrebbe essersi formata, in modo da pareggiare la parte superiore. Tagliate il dolce a metà orizzontalmente, poggiate la metà inferiore sul piatto di portata e bucherellatela con uno stuzzicadenti. Irroratela di amaretto. Spalmate la parte impregnata con la ricotta ben lavorata (per ammorbidirla), quindi irroratela di Dulce de Leche. Sovrapponete a questa l'altro strato di torta e ripetete l'operazione di guarnizione.

NB: E' con  grande soddisfazione che vi annuncio che Casa Romantica Shabby Chic, nel numero appena uscito nei giorni scorsi, mi ha fatto l'onore di pubblicare alcune foto della mia cucina

34 commenti:

  1. mamma mia tesoro, che dolce super goloso... complimenti, ne assaggerei volentieri una fetta...

    RispondiElimina
  2. ahahah! Quel film mi piace tantissimo! Caspita, io però pensandoci bene non so mica quale sia il mio preferito ... e vabbè... vorrà dire che stamattina opterò per questa magnifica torta!!! Fantastica!
    Bacioni

    RispondiElimina
  3. Carinissima citazione! Anche se ho da poco fatto colazione, mi hai fatto venire una voglia di addentare questa torta. Complimenti per la pubblicazione delle foto.
    Ciao

    RispondiElimina
  4. Bellissimo il film c'è post@ per te, l'ho visto tempo fa e mi è piaciuto molto! Questa torta è una bomba di bontà... ma dove le scovi tutte queste buone ricette?
    sono contenta per la tua cucina, è bellissima!

    RispondiElimina
  5. Adoro Starbucks!!! Ma é vero che passo 20 minuti a scegliere. E un frappuccino ed una fetta di questa deliziosa torta sarebbero perfetti ora! Baci! :)

    RispondiElimina
  6. decisamente invitante questa torta!!! Io non ho più voglia di cucinare...in realtà nn ho proprio voglia di fare niente

    RispondiElimina
  7. Grazie a tutti. Avrei proprio bisogno, adesso, di un caffè!!!
    @ Micaela: l'idea per questo dolce è partita da un libro della Blake sui dessert, io però l'ho parecchio modificata, per questo non l'ho citata...

    RispondiElimina
  8. ...in effetti la tua casa fa sognare!!!!mamma mia che goduria questa torta mi piace da matti!

    RispondiElimina
  9. E già con una cucina così bella... anch'io voglio :)

    RispondiElimina
  10. AH AH AH quel film me lo ricordo bene, mi è piaciuto parechcio!!! E' vero, comunque, offrono così tanti tipi di caffè che è un dilemma sceglierne uno! Ma vogliamo parlare di questa torta!? Una goduria!!!

    RispondiElimina
  11. M aquesta è goduria puraaaaaaaaa...mamma mia che bella fetta e che tentazione irresisitinbile...questo w.e. lo provo di sicuro!!baci imma

    RispondiElimina
  12. Sere, è una bellissima notizia!!!
    Che bello, sono così contenta per te. Te lo meriti proprio, perché hai fatto un lavoro sensazionale. Stamani con questa novità mi hai resa felice... :)
    Un bacio grande.

    RispondiElimina
  13. Dai che bello Serena!!! chissà che soddisfazione! in effetti la tua cucina è venuta una vera meraviglia, mi piace da morire e te la invidio tanto...magari non tanto la fatica che ahi fatto ;)
    Questa torta deve essere una vera lussuria....la farcia poi "s'ha da fare" assolutamente

    RispondiElimina
  14. Complimentissimi tesoro, sono davvero felicissima per la notizia delle foto, la tua cucina è venuta una vera chicca ^__^ Posso festeggiare con una fetta di torta? Un bacione

    RispondiElimina
  15. mah, la citazione mi lascia un po' perplessa... :)
    invece complimenti per la torta, che sembra uscita da una pasticceria di gran lusso e per le pubblicazioni della foto della tua bellissima cucina, che oltretutto hai curato quasi completamente da sola. brava!

    RispondiElimina
  16. Grazie a tutte!
    @ Lise: in che senso la citazione ti perplime? La trovi inappropriata alla ricetta o inappropriata e basta?

    RispondiElimina
  17. Ma che bella soddisfazione, i miei più sentiti complimenti cara! la tua cucina è davvero bellissima e te l'ho ribadito anche nell'altro post.
    E che dire di questa torta...una super golosità, non da meno...

    RispondiElimina
  18. Il dolce e' di quelli da svenimento, e si sa ormai che su questo argomento abbiamo molto in comune ;-)

    E complimenti, la tua cucina mi aveva colpito per l'essere eterea e chiara, rasserenante...non mi stupisco che abbiano voluto pubblicarne le foto!

    RispondiElimina
  19. Slurp!sono ingrassata a leggerla e con il caffè starò sveglia la notte a pensarci!
    A proposito di starbucks ne ho preso uno all'areoporto di Copenaghen e mi è costato un capitale!!!
    Immagino la contentezza di essere sulla rivista!

    RispondiElimina
  20. che golosità questo dolce, complimenti!

    RispondiElimina
  21. La tua cucina merita di apparire in una rivista!

    Per quella torta potrei uccidere! ahahahahah!

    p.s. ma Starbucks c'è anche in Italia?

    RispondiElimina
  22. Complimenti per le foto e per la torta che è di un goloso senza precedenti!!
    Ora vado a leggermi per bene le ultime ricette che mi sono persa!

    RispondiElimina
  23. Congratulazioni!!!Che onore caspita!!!!
    Starbuks è un po' troppo se sei assonnato, mica hai la capacità di fare tutte qyelle scelte!Ecco eprchè io prendo sempre la stessa cosa...questa torta è fenomenale ragazza mia!

    RispondiElimina
  24. Buonasera! questo dolce è una vera goduria, immagino la consistenza della crema sul palato e poi la sofficità del dolce il tutto che si avviluppa nel dulce de leche! AQcquolina a mille! Bravissima e complimenti per l'articolo sulla tua cucina.

    RispondiElimina
  25. uh, no, la citazione nel post ci stava bene, diciamo che la trovo un po' pomposa nel contenuto: secondo me Starbucks esiste perché c'è gente (come me) cui piacciono certi caffè assurdi con dentro di tutto, mica per gratificare l'ego degli indecisi :)

    RispondiElimina
  26. Complimenti per tutto, in primis per le foto della cucina che sono state pubblicate, e poi...che dire di questa torta? In questo mio -sigh!-momento di dieta ferrea blog come il tuo dovrebbero essere banditi dal mio PC, sono un vero attentato alla golaaaa! :-)

    RispondiElimina
  27. io adoro andarci é il mio primo appuntamento parigino pomeridiano quando ci vado ovvimente. Io lo prendo nero ma non manco mai di sceglermi un dolcino che sono cosi' belli (americani) buoni golosi tentanti esattamente come questo tuo che mi pare perfetto :)) bravissima Onde!!!

    :)

    RispondiElimina
  28. che buona! la parte che mi piace di più è: irroratela di dulce de leche'... :P

    RispondiElimina
  29. E' la torta giusta per me: dulche de leche e caffè, non potrei volere di più!
    Complimenti per la pubblicazione: hai fatto un ottimo lavoro e le foto della cucina sono bellissime :D

    RispondiElimina
  30. Ciao Onde! noi non abbiamo mai preso un caffè Starbucks...certo che già il tuo preferito..potrebbe incontrare anche i nostri gusti!!
    Questa torta è super: completamente avvolta dall'inebriante aroma del caffè, morbida e golosa!
    bravissima!
    baci baci

    RispondiElimina
  31. questo dolce è assolutamente da salvare! con questa cremina con ricotta, poi.---

    RispondiElimina
  32. Mi piace tantissimo c'è posta per te =) non impazzisco per il cibo di starbucks ma ne adoro l'atmosfera che questa tua torta trasmette =) caldo e chiacchere =)

    RispondiElimina
  33. Adoro quel film e ricordo la battuta benissimo perchè mi fece ridere soprattutto avendola sperimentata personalmente in US. LA cosa divertente è che mentre fai la fila per attendere l'ordinazione, ti chiedono il nome e poi ti chiamano come se fossi un amico da lungo tempo...In ogni caso anche io amo l'aroma di amaretto nel caffè e questa tua torta è un colpo diretto alla mia fantasia malata di golosa cronica. Bellissima, toglie immediatamente ogni buon proposito di dieta e sacrifici vari pre mare. Ti abbraccio e complinenti. Pat

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!