24 mag 2013

Fagottini al Caprino e Limone con Crema di Asparagi e Vino Bianco alla Menta Piperita

Fagottini al Caprino e Limone con Crema di Asparagi al Vino Bianco

Chissà se sono ancora in tempo per una ricetta con gli asparagi... per la verità l'ho realizzata quasi un mese fa, poi è finita in archivio e ci è rimasta, affogata nel marasma delle scadenze.
Eppure, riesco ancora a sentire la "viva e vibrante soddisfazione" del rientro a casa con la prima spesa primaverile, un mazzo di asparagi e un cestino di fragole, l'idea di aprire un nuovo capitolo del blog, quello legato alla bella stagione e ai suoi colori che virano piano piano da pastello della rugiada di maggio al fluo dell'estate.
Ho aggiunto al mio cestino un rametto di lillà, allora in piena fioritura, ho affettato dei limoni a rondelle e a cubetti, per congelarli e utilizzarli per gli aperitivi in terrazza, ho scelto le mie stoviglie più romantiche, ho stappato una bottiglia di cristallino Pinot Bianco Prunar 2011 Erste Neue, dal profumo delicatamente floreale, ma soprattutto dal gusto agile ed elegante, un vino molto raffinato, uno dei pochi che, povero com'è di tannini e, grazie, invece, all'abbondanza di flavonoidi, si adatta ad accompagnare l'acerbosità legnosa dell'asparago.
E ho scattato le mie primissime foto in manuale. 

Fagottini al Caprino e Limone con Crema di Asparagi al Vino Bianco

Ingredienti:
Procedimento:
Monda i gambi degli asparagi utilizzando una mandolina. Metti gli scarti e la menta sul fondo della pentola a pressione, copri con una tazza d'acqua, inserisci il cestello per la cottura a vapore e disponivi gli asparagi verticalmente, con le punte rivolte verso l'alto. Cuoci per 5-7 minuti dal fischio, secondo la grandezza.
Taglia via le punte, mettile da parte e frulla i gambi con il vino bianco. Trasferisci la crema in una padella e lasciala sobbollire fino ad addensamento, poi aggiungi il formaggio e mescola per farlo fondere. Copri e tieni in caldo.
Cuoci la pasta come da istruzioni sulla confezione, nel frattempo sciogli il ghee in una casseruola e, quando sarà caldo, aggiungi le punte degli asparagi e falle saltare per due minuti scarsi.
Distribuisci i fagottini nella fondine, coprili con la crema di asparagi e decora con le punte rosolate nel burro.

16 commenti:

  1. Le foto sono bellissime tesoro come tutt l'atmosfera che riesci a ricreare con le tue parole e il piatto mi stuzzica tantissimo!!!bacioni,Imma

    RispondiElimina
  2. Sei in tempissimo per una ricetta con gli asparagi, anche se questo tempo pazzo sembra più adatto a minestroni e polenta! Di crema ne farei in abbondanza, perfetta per ingolosire i fagottini ma anche da sola con dei bei crostini per scaldare qb...brrrrrrrrr! Un bacione, buon we

    RispondiElimina
  3. Ciao Serena, favolosa quella cremina agli asparagi, mi piacciono molto le tue foto e l'atmosfera che riesci a dare!!! Bravissima!!!
    bacioni, buon fine settimana...

    RispondiElimina
  4. Ma quanto è elegante questa foto? E quanto è delizioso il piatto!!!
    Già a leggere caprino e asparagi so che è un piatto che adoro...
    Io credo che sia ancora periodo di asparagi! buon weekend Sere

    RispondiElimina
  5. Pensa che mi trovo in una fase che si potrebbe definire come "limone + erbe aromatiche o fiori + qualsiasi altra cosa che ci si possa mettere". E non parlo solo di cibo, ma anche di bibite. Quindi i tuoi fagottini al caprino e limone con crema di asparagi e vino bianco alla menta piperita cascano a fagiolo! ;) Sere, ti ho mai detto quanto adoro i titoli dei tuoi post? :)
    Buon fine settimana,
    Caro

    RispondiElimina
  6. Ogni ricetta con asparagi va benissimo. Io li trovo ancora senzxa problemi e visto che li amo, amo anche sperimentare ricette diverse.

    RispondiElimina
  7. ma quante ne sai??? che splendido piatto, che sapore... posso solo immaginare!!!

    RispondiElimina
  8. ma che delizia!adoro veramente gli asparagi e questo primo è spettacolare!

    RispondiElimina
  9. che bello Sere...io in manuale ancora faccio fatica, uso il semiautomatico...
    Che buon piattino, mi intriga un sacco!

    RispondiElimina
  10. Che belle foto, e che bel piatto! E immagino il profumino e il sapore, che invidia! :-)

    RispondiElimina
  11. Ma che bontà! i fagottini sono deliziosi! e il condimento con menta e limone dona la giusta freschezza e leggerezza!
    un bacione

    RispondiElimina
  12. Che bella presentazione, e che deliziosi i tuoi asparagi con quella cremina! Buon fine settimana!

    RispondiElimina
  13. If you desire to take a great deal from this piece of writing
    then you have to apply such methods to your won website.


    Feel free to surf to my blog post: Sac Louis Vuitton Pas Cher

    RispondiElimina
  14. ottima!!
    e per fortuna gli asparagi si trovano ancora così la replichiamo :)
    buon we

    RispondiElimina
  15. con questo tempo matto non si sa più in che stagione siamo :)
    gli asparagi poi..sono così buoni!
    mi piace questa ricetta Sere e complimenti per le foto: sono un amore!

    RispondiElimina
  16. Che fagottini appetitosi...serviti in piatti romantici ed allegri...io metterei cuori ovunque..eh,eh...mi hai fatto venire on mente che quest'anno ho trascirato gli asparagi..provvedo prima che finiscano davvero...

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!