12 lug 2013

Cannoli Salati con Variazioni di Crema di Stracchino


Cannoli Salati con Variazioni di Crema di Stracchino

"Amore hai fatto i cannoli!"
"Mmhh-mmhh..."
"Oh, ma che bellini, crema e cioccolato, bello! Hai spennellato l'interno col cioccolato fuso per non farli ammollare?"
"Non direi"
"E non si rovinano?"
"Forse"
"Come 'forse', aspettiamo ospiti e prepari un dessert che 'forse' si rovina?"
"No"
"Come 'no', hai detto 'forse' "
"Forse si rovina, no, non è un dessert"

Stracchino

Ingredienti:


  • 230 gr di stracchino (Caseificio Pugliese Conrado)
  • 3 cucchiai di Gran Moravia (Brazzale) grattugiato
  • due pugni di noci (Eurocompany)
  • olio evo taggiasco (Terre del Barone)
  • un vasetto di paté di olive taggiasche (Terre del Barone)
  • 24 cannoli mignon (Pennisi)


  • Procedimento:
    Dividi a metà lo stracchino e lavorane una parte con il formaggio grattugiato, le noci ed olio sufficente a renderlo cremoso.
    Incorpora al resto il paté di olive.
    Utilizza i due composti per riempire i cannoli.

    Come vedi, non è una vera ricetta, è un divertissement, su cui puoi lavorare di fantasia, variando le farciture.
    Credo sia di ottima riuscita con gli erborinati o il foie gras.

    E, no, se li consumi in giornata i gusci non si ammollano. ;-)

    Visto che si tratta di un finger food da aperitivo, puoi divertirti a confondere le idee ai tuoi commensali accompagnandolo con un bel Franciacorta dalla bottiglia patinata, di quelle che normalmente compaiono per i brindisi finali, nelle grandi occasioni.
    In realtà, il Berlucchi Satèn '61 è un Brut di Chardonnay in purezza, affinato sui lieviti, più che consono a un'entrée elegante, non ruffiano come la maggior parte dei satèn, ma fine nel gusto "meloso", nel retrogusto esperidato e nel perlage.
    C'è chi lo ha paragonato a un tango, a me fa tanto venire in mente le scene più rutilanti del Il Grande Gatsby.

    Cannoli Salati con Variazioni di Crema di Stracchino

    17 commenti:

    1. Sono dei cannoli furbissimi veloci e decisamente accattivanti tesoro, li adoro!!!Bacioni,Imma

      RispondiElimina
    2. Questa variante è proprio sfiziosa!!!

      RispondiElimina
    3. Alla fine poi si sono rovinati?
      Secondo me non hanno avuto il tempo :P sembrano golosissimi :)

      Marco di Una cucina per Chiama

      RispondiElimina
    4. Che delizia!!!! un'idea davvero carina e originale bravissima!!

      RispondiElimina
    5. li ho fatti anch'io per la vigilia di natale, sai? mai avevo fatto una mousse di salmone e pistacchi!
      complimenti cara, sei sempre speciale con le tue proposte!

      RispondiElimina
    6. In effetti avevano tutto l'aspetto del dessert:) Mi sembrano veramente invitanti, un'idea super originale:)

      RispondiElimina
    7. ci sono cascata anche io!
      sono sfiziosissimi! ottimi per iniziare una cena in modo insolito e divertente :)

      RispondiElimina
    8. A quel punto, alla fine della conversazione, il marito di Carolina sarebbe stato assalito da un misto di panico e rabbia e avrebbe esclamato: "Quando la finirai di fare esperimenti tutte le volte che abbiamo ospiti?!?!". :D
      Buon weekend,
      Caro

      RispondiElimina
    9. mmmm...salati...che bella idea!
      Sere, la tua fantasia in cucina è davvero grande......ne vorrei avere io anche solo una minima parte!

      RispondiElimina
    10. Ma alla fine quale e' stato il verdetto di Topy? avrebbe preferito dei cannoli dolci o questi salati? secondo me la seconda :)

      RispondiElimina
    11. e va beh cosi' non vale.. proponi finger food sfiziosissimi e vino e se io mi autoinvito che porto?

      RispondiElimina
    12. Adoro la foto della ciotola Sere, bellissima!

      RispondiElimina
    13. Non ci posso credere...sono cosi' verosimili a quelli dolci che ci son cascata....maaaaaa....il mio compagno che preferisce il salato al dolce gradirebbe questi....scherzetto carinissimo e molto piacevole....sempre piu' brava Sere...

      RispondiElimina
    14. Mi piace questa versione salata, gustosi ed originali! Un abbraccio!

      RispondiElimina
    15. Ciao! i cannoli salati ci piacciono moltissimo e come finger food sono un'idea strepitosa!
      gustosa la tua idea per farcirli!
      bacioni

      RispondiElimina
    16. Ah le incomprensioni in cucina con i "lui" ...
      Ottima idea, comunque, sfiziosissima e alla mia portata anche per gli ingredienti!
      Claudette

      RispondiElimina
    17. Che bella idea! E chissà che buoni!

      RispondiElimina

    Drop a loving thought: you'll make my day!