21 feb 2014

Piada con paté di Stracchino e Salsiccia di Cinghiale al Rosmarino e Bacche di Ginepro



I toscani sanno bene di cosa parlo. Questo è il paté che compare sui crostini di ogni tagliere di antipasti, accanto a quelli con fegatini, alla bruschettina con il pomodoro fresco e al crostone di polenta fritta con i funghi.
L’igiene vuole questi crostini vengano passati in forno, perché la carne di maiale cruda non è salutare, ma quando ero bambina nessuno si preoccupava di queste sciocchezze, le salsicce venivano spalmate direttamente sul pane o, meglio ancora, sul pane imburrato, e sinceramente le preferivo così, ma non posso darti una ricetta che molti definirebbero pericolosa.
Le salsicce di cinghiale sono una variante, il mio compagno aveva comprato quelle, e possono essere una buona idea per cambiare ed evitare l’effetto déja vu, così come l’aggiunta di qualche erba aromatica e l’uso delle piade al posto delle rondelle di pane, visto che in casa mia il finger food non è mai andato di moda per quella sensazione desolante che lascia di non aver mangiato abbastanza semplicemente perché le stesse quantità erano suddivise in porzioni più piccole.


In ogni caso non stiamo parlando di una cena vera e propria, ma di uno spuntino, una “merende”, quindi è di rigore un vino piacione senza tannini spigolosi o un’eccessiva complessità che costringa a meditazioni assolutamente inopportune di fronte a una piada. D’altra parte, il cinghiale, anche nel formato ruffiano dell’insaccato, ha quella nota pungente che spiazza un pochino e pretende di essere ammansita. Perfetto il Puntay Kalterersee di Erste Neue agile, com’è giusto che sia la schiava, ma un pochino più morbido nel profumo fruttato e nel gusto rotondo, con una struttura non così stratificata da lasciare perplessi, ma consistente quel che basta per confermare l’impressione di aver bevuto bene. 


Ingredienti:

Procedimento:
Pesta al mortaio le bacche di ginepro e spiuma il rosmarino. Inseriscili nel mixer, insieme alle salsicce spellate e allo stracchino e frulla per ridurre il tutto in paté.
Spalma il composto sulle piade e arrotolale o ripiegale a metà e infornale a 180° per 10 minuti, giusto il tempo di dare una scottata alla salsiccia.


11 commenti:

  1. e che dire...mi vien voglia di allungare la mano!buon week cara!

    RispondiElimina
  2. Hai proprio ragione, se ci penso mi sembra strano, ricordo che mangiavo dalle mani di mia nonna pezzetti si salsiccia cruda e non sono morta intossicata. :)
    Buonissime le tue piadine mi viene voglia di infilarmi nella foto.

    RispondiElimina
  3. mmmm...che piade....roba da rubarne una dal monitor!

    RispondiElimina
  4. Che piada saporita tesoro e poi tu con queste preparazioni sei eccezionale perchè ci metti sempre il tuo tocco di classe e anche una piada diventa un capolavoro!Baci,Imma

    RispondiElimina
  5. Brava Serena, sai trasformare una semplice piadina in una vera "gourmandise"!!!
    Nella mia ricetta di oggi ho utilizzato la mortadella di cinghiale...squisita, anche la salsiccia deve esserlo altrettanto!!!
    Bacioni, buon fine settimana...

    RispondiElimina
  6. Qui dalle mie parti non siamo abituati a fare pate' ma io ne sono golosa e finisco sempre per comprarmene di confezionati in barattolo...ora so che con stracchino e salsiccia posso preparare questa meraviglia!!! Brava Sere...

    RispondiElimina
  7. Hai detto bene i toscani sanno di cosa parli...mi hai fatto venire un languorino ...anche se è l'ora della nanna un morsetto glielo darei eccome....

    RispondiElimina
  8. uno spuntino cosi' lo faremo durare quanto una cena!che bontà si può creare con stracchino e salsiccia...slurp!

    RispondiElimina
  9. La salsiccia più buona l'ho mangiata a una fiera in cui erano rievocati i mestieri dei tempi che furono: nell'angolo del macellaio - con tanto di testa di maiale appesa - macinavano la carne che finiva dritta dritta nel budello e e poi .... "michetta e luganega" per tutti: sarà stato un caso che sia risultato che la toxoplasmosi io l'abbia fatta?
    Claudette

    RispondiElimina
  10. Get them to cut the movie up in shorter pieces and then get them to play it back in the wrong sequence.

    Because of this reason, this class is quite popular among
    computer game players especially amongst those who like
    to play solo. Consoles usually have a controller but you can fit additional ones if needed.



    my page - mini warriors hack (http://www.miniwarriors-hack.com/)

    RispondiElimina
  11. For my thesis project I used charcoal to capture the emotions of
    sadness and despair. You can get great ideas from wedding websites and most of these have
    downloadable mobile apps that give you all the tools you need to plan the perfect wedding.
    An advanced graphic artist who has mastered
    the basic level can explore the gradient design with Photoshop masking technique.


    My site: letting agents Glasgow

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!