15 nov 2010

Greek Style Crumble

Greek Style Crumble

"E'tutto molto greco" (Julie Walters - Mamma Mia)

Greek Style Crumble

Ingredienti:
  • 600 gr di spinaci
  • 100 gr di feta
  • 1 yoghurt
  • 1 cucchiaio di uvetta
  • 1 manciata di arachidi salate
  • olio evo
  • sale
  • pepe

x il crumble:

  • 75 gr di farina
  • 30 gr di burro
  • 40 gr di feta
  • 1 cucchiaino raso di cannella
  • 1 filo d'olio
  • 1 pizzico di sale

Procedimento:

Preparate il crumble, frullando tutti gli ingredienti a piccoli colpi di mixer, fino ad ottenere delle briciole. Riponete in frigo.

Stufate gli spinaci per 3 minuti al microonde alla massima potenza, scolateli dall'acqua che hanno rilasciato in cottura e conditeli con sale, pepe e un giro d'olio. Mescolateli con la feta, lo yoghurt, l'uvetta e le noci e disponeteli in cocottes individuali o in una pirofila grande. Distribuite sopra il crumble e infornate a 180° per circa 20-25 minuti.

Greek Style Crumble

36 commenti:

  1. Molto greco...ma molto buono!
    Mi ispira assai!
    Buon inizio settimana

    RispondiElimina
  2. Che buffo, ho fatto anch'io un crumble grecheggiate ieri con feta e uvetta. Ma con la feta anche nelle briciole è geniale ^__^
    Un bacione tesoro, buona settimana

    P.S. mi sono divertita tantissimo :X

    RispondiElimina
  3. Sembra delizioso...
    Mi piace molto la presenza di yogurt, uvetta e noci. Credo che conferisca quel tocco in più...
    Buona settimana stella!

    RispondiElimina
  4. ahahah, la citazione mi ha fatto molto sorridere. niente male questo crumble: sapori perfetti e consistenza autunnale

    RispondiElimina
  5. Bella (e buona) quest'idea greca! In effetti si potrebbe fare un crumble per ogni nazione!
    Buona settimana!

    RispondiElimina
  6. Mi piace questo piatto.. tantissimo... mi piace la presenza delle noci e con l'uvetta.. mmm che bontà! buon lunedi!!

    un bacione

    RispondiElimina
  7. Grazie a tutti
    @ Federica: non ti immagini quanto mi sia divertita io, è stato bellissimo!!!

    RispondiElimina
  8. Una delizia verdurosa...quelle che preferisco!!!Smack!

    RispondiElimina
  9. una versione sfiziosissima e saporita per questo crumble che mi ricorda i profumi della grecia, terra meravigliosa come te!!baci imma

    RispondiElimina
  10. adoro i sapori della grecia e mi piacciono i crumble.quindi assolutamente da provare a fare.buon lunedì

    RispondiElimina
  11. Mamma mia mi trasporti direttamente alle mie vacanze estive, tentatrice!

    RispondiElimina
  12. Ma sei la regina dei crumbles. Uno migliore dell'altro! Che voglia di Grecia che mi hai messo :) Buona settimana!!

    RispondiElimina
  13. Molto molto greco!!!! Complimenti questo crumble è fantastico!!!

    RispondiElimina
  14. Mi sento in difetto, non ho mai fatto un cruble, questo mi sembra veramente buono, me lo segno e provo, tanto c'èe sempre un po' di feta in frigo!
    Un bacione

    RispondiElimina
  15. Buongiorno tesoro!!! non potevi cominciare la settimana con una ricetta più stuzzicante. Ho già tutti gli ingredienti a casa...questa sera la provo e ti faccio sapere.
    Un abbraccio grande, elena

    PS: grazie grazie grazie!!! ieri sono stata benissimo...è stato proprio bello stare in vostra compagnia.

    RispondiElimina
  16. Mi piace l'idea della feta nella pasta da crumble! Ricetta molto sfiziosa, approvo in pieno il tocco di uvetta :) Buona settimana, un bacione.

    RispondiElimina
  17. non ho mai mangiato la feta... devo ricordarmi di comprarla... ma che sapore ha? sai che a me i formaggi troppo stagionati e forti non piacciono... però questo crumble mi ispira proprio...

    RispondiElimina
  18. Adoro questi piatti... il crumble è sempre una "coccola", in tutte le sue variazioni. Questo deve essere proprio sfizioso, con la feta e lo yogurt! A proposito di yogurt, quello bianco magro (che a me sa un po' di "sintetico" ma in frigo è sempre presente) può andare bene? Grazie!

    RispondiElimina
  19. Che bei colori questo crumble. Mi piacerebbe prorprio godermi un crumble del genere per pranzo, bellissima idea

    RispondiElimina
  20. Grazie mille, scusate, ma oggi è una giornata frenetica, non riesco a passare da tutti!
    @ Micaela: la feta è decisamente forte, non so se fa per te...
    @ Cinnamon: sì, direi che il normale yoghurt bianco può andare più che bene, in cottura uno yoghurt più raffinato, comunque, perderebbe di sapore, quindi è inutile impazzire alla ricerca di ingredienti superlativi!

    RispondiElimina
  21. è goloso......che buoni i crumble salati! ;)

    RispondiElimina
  22. Io ormai son sempre più dell'idea che amo l'uvetta sì, ma nelle preparazioni salate. Anzi... più son saporite come lo è la feta e meglio è! Se poi crumbellizziamo anche... tral'altro son giorni che ho proprio volgia di cose salte e gustose... fa per me.

    RispondiElimina
  23. Non c'e' un ingrediente che non mi piaccia, e mi piace molto pure la Grecia: aggiudicato appena la feta torna al supermercato :-)

    RispondiElimina
  24. Semplice, veloce e dal gusto lievemente esotico...insomma il massimo!!!

    RispondiElimina
  25. Questo crumble mi piace! Davvero originale mia cara...e poi adoro la feta e i sapori grechi! Me lo segn osubito! Bravissima! Un bacione

    RispondiElimina
  26. Non potevi trovare una riga introduttiva migliore! tutto da provare questo piatto :)
    Buon lunedì,

    wenny

    RispondiElimina
  27. Uvetta a parte te lo copio, non la sopporto proprio l'uvetta! Ma il resto è perfetto!!

    RispondiElimina
  28. La feta mi piace,non vedo l'ora di usarla in questa ricetta sfiziosa!!Un abbraccio Onde e buona serata!

    RispondiElimina
  29. Preparo i crumble con quasi tutte el mie amate verdure, ma agli spinaci non avrei mai pensato, né alla feta: è una ricetta deliziosa :D

    RispondiElimina
  30. ma che bel crumble!
    mi piace la cucina stile greco :)
    ho apprezzato molto anche la ricetta dei fusilli al pesto di sedano, mi è piaciuta in particolare l'aggiunta della zucca a dadini e adoro il caprino, brava bel mix! :)

    RispondiElimina
  31. Mi piace da matti!E quanta nostalgia della Grecia mi ha sucitato questa ricetta...bacione

    RispondiElimina
  32. Una vera tentazione questo crumble, complimenti. Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  33. Una vera tentazione questo crumble, complimenti. Ciao Daniela.

    RispondiElimina
  34. Buono, buono,buono!!!!Passavo e mi sono fermata! Molto di aiuto le tue ricette, per cambiare un pò.Grazie deny

    RispondiElimina
  35. Ciao! adoriamo il trio spinaci, uvetta e feta! chissà come vien morbido e gustoso in queste cocottine e particolare con il crumble sopra!
    un'idea semplice e originale!
    bacioni

    RispondiElimina
  36. Adoro la feta e la cucina greca...sto crumble è favoloso!!!

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!