4 ott 2010

Fudge Cake al Cacao

Fudge Cake al Cioccolato

Probabilmente, nel leggere gi ingredienti di questa ricetta rimarrete perplessi... e, credetemi, lo sono stata anch'io: come può un dolce risultare goloso e, soprattutto, struggentemente umido, come appariva nella foto di questo delizioso libro senza uova, né latticini, né lievito?
Il cacao, certo, farebbe resuscitare anche un pezzo di pane raffermo, ma dubito riuscirebbe a renderlo morbido.
Eppure, vi prego, provatelo: vi stupirete di come un po' d'acqua, poco olio e una punta di bicarbonato possano dare vita a un impasto così scioglievole, moelleux, direbbero i francesi, decadente oso dire io, che sarete voi a squagliarvi e a non riuscire a fermarvi.

Fudge Cake al Cioccolato

L'ho abbinata, cosa assai poco consona, a una cena a base di pesce, preparata per festeggiare un passo molto importante della *mia* (nostra) vita.
No, non mi vedrete presto all'altare, né tantomeno in dolce attesa, tutt'altro... O meglio, sono in attesa di qualcosa di moooolto importante, che cambierà la mia esistenza per sempre. Ma non si tratta di bambini...

Vi ho incuriositi?

Fudge Cake al Cioccolato

Beh, dovrete pazientare. Esattamente come me.
Nel dubbio, fate una torta.

Fudge Cake al Cioccolato

Ingredienti per la torta:
  • 100 gr di farina
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 4 cucchiai colmi di cacao amaro in polvere
  • 130 gr di zucchero
  • 180 ml di acqua
  • 4 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai di crema di aceto balsamico (io ho quello aromatizzato al cacao, ma va bene anche quello classico)

Ingredienti per la glassa:

  • 2 cucchiai di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiai di acqua
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 120 gr di zucchero a velo
  • violette candite per guarnire

Procedimento:

Setacciate tutti gli ingredienti in polvere, quindi versatevi sopra i liquidi e lavorate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto omogeneo. Distribuitelo in uno stampo da 20 cm di diametro ben unto e fate cuocere in forno a 180° finché non sarà lievitato. A me, mettendolo nel forno freddo, sono occorsi 10 minuti di cottura dal raggiungimento della temperatura, comunque verificatela con uno stuzzicadenti.

Sformate e lasciate raffreddare.

Per la glassa mescolate tutti gli ingredienti, tranne le violette) in una cassseruola e poi fate cuocere a fuoco basso fino ad ottenere una consistenza cremosa. Spalmatela sul dolce e decorate con violette candite

49 commenti:

  1. Il bicarbonato ha un potere incredibile. L'avevo scoperto con il soda bread e gli scones. Mi incuriosisce una ricetta senza, senza, senza, che esce così bene. Me la segno subito!!

    Per le belle notizie si può sempre attendere!
    Baci

    RispondiElimina
  2. Ciaooo Sere.. é un po' ch enon ti scrivevo per varie ed evenutali cambiamenti i luna... cmq che bello questo Fudge.. nella seconda foto sarei tentatissima a allungare il ditino per pulire la ciotola dal cioccola... GRammmmmmmmmmmmmmmmmmmm baci

    RispondiElimina
  3. Non so se i hai incuriosita di più con la torta o con la novità. Il primo mistero posso svelarlo in fretta, per il secondo non farci attendere troppo ;) Un bacione stella, buona settimana

    RispondiElimina
  4. Ciao Onde! Io ho un pessimo rapporto col bicarbonato: non riesco a dosarlo bene. L'ho utilizzato alcuni giori fa, la punta di un coltello, per dei biscotti (mezza dose) che sono quasi esplosi nel forno.
    In ogni caso devo continuare a sperimentare, e questa torta potrebbe fare proprio al caso mio :)

    RispondiElimina
  5. Sei una disgraziata, per una che in una vita precedente e' stata di certo una curiosissima scimmia questa e' sofferenza pura!
    Cerchero' di farmene una ragione salvando il tuo dolce che definire favoloso e' poco.
    Perche' di te mi fido, eccome!

    RispondiElimina
  6. Non ci terrai a lungo sulle spine vero?

    E' vero che possiamo consolarci con la torta...ma poi la torta finisce e la curiosità resta, ihihihihihih!

    RispondiElimina
  7. E SE TOLGO ANCHE LA FARINA E LA SOSTITUISCO CON LA FECOLA??? E' un po' troppo???
    Comunque adesso aspettiamo con trepidazione le tue prossime notizie!!!
    Baci

    RispondiElimina
  8. "nel dubbio fate una torta" mi ha fatto molto sorridere, nonché venir voglia di correre a casa a farla per davvero, chissà se il mio capo è d'accordo :)
    (attendo con ansia le novità)

    RispondiElimina
  9. Sono curiosissima =) ma il tuo modo per ingannare l'attesa non è male =D

    RispondiElimina
  10. Mai fatto il fugde, quindi nemmeno la torta! Sembra ottima!

    RispondiElimina
  11. Se non é un bimbo che cosa puo' essere?? Io ho pensato ad un cucciolo di cane o roba simile. Ho indovinato?? Vabbé, mi sa che mi tocca aspettare per scoprirlo. Nel frattempo mi lecco lo schermo guardando questa torta. E mi sa che la faro' pure. Mi incuriosisce l'idea del bicarbonato. baci!!

    RispondiElimina
  12. Io che lo so, non posso che attendere impaziente con te! ;) Quanto a questo fudge no, non me lo sarei mai e poi aspettato che un dolce con un aspetto così voluttuoso potesse anche essere leggero! S'ha da provare, dico solo questo. E presto!
    Un bacio :)

    RispondiElimina
  13. Grazie a tutti... ma la curiosità dovete tenervela... credetemi sono più impaziente di voi!!!
    @ Fantasie: non ho idea di come possa uscire con la fecola, è un ingrediente che uso pochissimo...

    RispondiElimina
  14. Ma davvero è così bello umidiccio senza tutti quegli ingredienti????
    bimbi e soprattutto mamma ringraziano!!!!

    in bocca al lupo per quel qualcosa di molto importante!

    Silvia

    RispondiElimina
  15. La torta è una delizia che tirerebbe su chiunque e perfetta per festeggiare qualcosa di importante....però adesso che ci hai messo la pulce nell'orecchio come si fa!!?????
    In bocca al lupo per tuttoe facci sapere:))

    RispondiElimina
  16. tesò la torta la faccio subito perche mi ha incantata ma adesso come si fa a resistere senza sapere queste grosse novita????????????'dicci dicci dai:D!!!va be aspetteremo pazientemente!!bacioni imma

    RispondiElimina
  17. ecco, io sono proprio curiosa della torta, di sapere che sapore ha ! per il resto attendo tranquilla tranquilla

    RispondiElimina
  18. ecco, io sono proprio curiosa della torta, di sapere che sapore ha ! per il resto attendo tranquilla tranquilla

    RispondiElimina
  19. oddio che curiosità che mi hai messo ora, si certo la torta la faccio é momento di cioccolato un po' dappertutto, incomincio a sentirne la mancaza...aspetto eh?

    Baci!

    RispondiElimina
  20. ...sono mooooolto curiosa...ma so anche aspettare!
    E che dire di questa torta...golosissima!
    Buon lunedì, un abbraccio

    RispondiElimina
  21. Effettivamente gli ingredienti di questo dolce sono molto curiosi..mi sembra perfino strano che possa reggersi in piedi con così poca farina..decisamente da provare perchè più cioccolatoso di così non potrebbe essere..!
    Unico problema...la crema di aceto balsamico..dove si trova?..
    Grazie Ciao ciao

    RispondiElimina
  22. Un esperimento interessante e direi molto ben riuscito!!!!Baciotti!

    RispondiElimina
  23. Grazie a tutti!
    @ Morena: la crema di balsamico la trovi anche al supermercato, quella aromatizzata al cacao è un po' più difficile da reperire, ma la classico va benissimo!

    RispondiElimina
  24. Perfetto grazie, allora lo cercherò!

    RispondiElimina
  25. un dolce talmente irrestibile......sai mi hai riportata in dietro nel tempo quando non ancora tutti aveva un robot e le nostre mamme facevano il dolce a mano e noi bamabini di nascosto ceravamo di leccare la bowl....

    RispondiElimina
  26. I dolci al cioccolato sono sempre irresistibili
    sebbene gli ingredienti insoliti deve essere buonissimo
    ciao e buon inizio settimana

    RispondiElimina
  27. assolutamente da fare subito, mi ha incuriosito la ricetta così come la fine del tuo post.uff...niente anticipazioni? ...in ogni caso tanto auguri!

    RispondiElimina
  28. A quest'ora ci vorrebbero proprio...
    ciao
    Enrico

    RispondiElimina
  29. Non ti dico da quanto cercavo la ricetta della fudge cake, però questa mi apre un pò diversa da quella di Nigella per esempio. Sicuramente è ugualmente golosa viste le ingenti quantità di cioccolato quindi...non m iresta che provarla! E' troppo golosa per gaurdarla e basta, va assaporata!!!! Un abbraccio

    RispondiElimina
  30. Beh, già il nome mi aveva completamente conquistata, quella fotografia, lo sai... faccio tesoro di questa meraviglia, grazie per averla condivisa.
    Un caro abbraccio,

    wenny

    p.s.: sto qui in religioso silenzio e aspetto :)

    RispondiElimina
  31. carissima questo dolce è golosità allo stato puro... dovrei prepararmelo una di quelle settimane in cui sono sola... è un antidepressivo naturale!

    RispondiElimina
  32. Ciao Onde! mi hai incuriosita tantissimo sia per la torta dall'aspetto estremamente godurioso sia per questa tua nuova svolta di vita...non vedo l'ora di saperne di più! baci;)

    RispondiElimina
  33. già a vedere la foto anch'io ho acquistato una consistenza moelleux...mmmm golosooooo :ç............. per le tue news non vedo l'ora!Sono davvero troppo curiosa, ma è più forte di me!!! :DDD
    l'importante però è sentire il tuo entusiasmo!!!Vuol dire che sei felice e tanto mi basta (per poco ;P) un bacio grosso e in bocca al lupo!

    RispondiElimina
  34. Ho visto la foto e ho pensato: "Buona ma sicuramente grassissimissimissima"
    E invece leggo e cosa scopro? Che la farò, morirò dolcemente uccisa dal cacao, ma ne varrà la pena

    RispondiElimina
  35. curiosa?? si, sono nata curiosa! ma saprò aspettare! intanto mi godo una forchettata di questo meraviglioso moelleux

    RispondiElimina
  36. Caspita se mi incuriosisce questa torta! Salvo, salvo!!
    Per il resto... attenderemo!! :>

    RispondiElimina
  37. Mamma mia che curiosità mi hai messo adosso...aspetterò...glosoa la torta ciao Luisa

    RispondiElimina
  38. wow! se il risultato è questo è da fare davvero!!

    in bocca al lupo per la tua bella novità!

    RispondiElimina
  39. eccerto che ci hai incuriositi...la butto la...per me è qualcosa legata al lavoro.
    Questa torta è tutta uno stupore...aceto balsamico nell'impasto?!?? la provo perchè è talmente "strana" che mi ha incuriosito troppo.

    RispondiElimina
  40. Si, sono incuriosita!

    E si, questo dolce lo copio sicuramente!

    RispondiElimina
  41. Ma sono curiosa da morire, come la scimmia! Vorrei proprio sapere una bella notizia! Stai prendendo una casa per caso?..
    Ok, nel frattempo mangerò una fettina di torta!
    baci

    RispondiElimina
  42. A parte il fatto che ora sono curiosa come una scimmietta...ma ci cerdo!Feci anch'io mesi fa una torta all'acqua favolosa...e questa la proverò presto!
    Non tenerci troppo sulle spine eh?Bacini!

    RispondiElimina
  43. fantstico.... mi sono assentata per un pò e quando torno c'è questo super segreto intrigante che nn riesco a decifrare!grande!aspetto la prossima puntata allora!

    RispondiElimina
  44. questa torta è qualcosa di godurioso solo a guardarla!devo assolutamente segnarla, i dolci al cioccolato sono i miei preferiti!! :)
    per le tue news non vedo l'ora di scoprire quale sorpresa ti aspetta!

    RispondiElimina
  45. Innanzitutto complimenti per le foto: sono di un candore abbagliante e bellissime quelle con il cioccolato! Poi mi spieghi come ci riesci per favore!
    Passando al dolce dico che così decadente no c'è alcun dubbio che generi dipendenza.
    Infine in bocca al lupo per queste importanti novità :D

    RispondiElimina
  46. Eh si, lo puoi dire forte, mi hai incuriosito....ho un sorrisetto stampato sulla faccia, perchè mi piacciono molto quelle cose che all'improvviso possono cambiare la vita!! In bocca al lupo e....gran bella torta!!!

    RispondiElimina
  47. Grazie a tutte!
    @ Giulia: no, la casa ringraziando le stelle ce l'ho già!
    @ Milena: per le foto uso un trucco che farebbe rabbrividire qualsiasi fotografo professionista e che ti svelerò solo in privato... scrivimi quando vuoi!

    RispondiElimina
  48. Beh..intanto son curiosa di sapere cosa ti cambierà la vita! :)
    ..poi mi ha colpito questo dolce...come dici magicamente senza uova o lattcini qui si ha un dolce morbido e goloso! insomma....lo proverò!:)
    complimenti!

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!