20 ott 2010

Pandolce con Albicocche, Mandorle e Nocciole

Pandolce di Albicocche Secche, Mandorle e Nocciole

Quando Topy79 è rientrato da Copenhagen io dormivo profondamente... è stato solo qualche ora più tardi, quando il sonno ha cominciato a scivolare verso il dormiveglia che mi è abituale dalle prime ore del mattino in poi, che, allungando la mano, ormai avvezza a trovare soltanto il materasso, mi sono accorta che era finalemente di nuovo accanto a me.

Credetemi, ero emozionatissima e gli ho subito buttato le braccia al collo, stampandogli due baciotti sulle guance.

Pandolce di Albicocche Secche, Mandorle e Nocciole

Era ancora buio quando mi sono alzata per preparargli una sontuosa colazione di benvenuto, un pandolce non troppo dolce, ma sano e nutriente, pieno di frutta a guscio e disidratata, che ha regalato all'impasto una consistenza friabile, sbriciolosa e godibilissima, rendendolo ideale per l'inzuppo.

Pandolce di Albicocche Secche, Mandorle e Nocciole

Quando Topy si è svegliato, la casa era invasa da un buon profumo di quello che si sente vicino alle botteghe dei fornai, le note di "Dancing Queen" aleggiavano in salotto e io stavo preparando il pesto.

Mi è bastato il suo largo sorriso di fronte a tutta questa quotidianità per farmi capire che era felice di essere a casa.

Pandolce di Albicocche Secche, Mandorle e Nocciole

Ingredienti:

  • 140 gr di farina
  • 100 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di miele
  • 150 gr di burro
  • 2 uova
  • 100 gr tra mandorle e nocciole
  • 100 gr di albicocche secche
  • 1 cucchiaino di polvere d'arancia
  • 1 cucchiaino colmo di lievito per dolci

Procedimento:

Versate tutti gli ingredienti, tranne le albicocche, nel bicchiere del mixer e mandatelo alla massima velocità, fino ad ottenere un composto omogeneo. Tenete presente che la consistenza sarà piuttosto soda.

Aggiungete le albicocche e date qualche altro colpo di mixer, appena sufficiente a distribuirle nell'impasto e spezzettarle un po', senza sbriciolarle.

Versate in uno stampo da plum cake ben unto e infornate a freddo, regolando il termostato a 180°. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura, calcolate circa 50' di cottura, ma già dopo la prima mezz'ora fate una "prova stecchino", perché essendo un dolce molto asciutto, in base al vostro forno, potrebbe essere pronto prima.

Pandolce di Albicocche Secche, Mandorle e Nocciole

46 commenti:

  1. Non potevi riservargli accoglienza migliore e del resto il profumo fragrante di un pane che uscendo dalla cucina, si insinua in tutte le stanze, profumandole è quanto di meglio ci sia e parla d'amore .....

    RispondiElimina
  2. Ma che dolce e romantica Onde! Hai regalato proprio un bel risveglio a Topy, vorrei avere io tanta energia al risveglio, sono uno zombie mostruoso e rinco... Da provare questo pane, Lele lo adorerebbe!

    RispondiElimina
  3. uno spettacolo...solo guardandolo mi viene una voglia... non oso immaginare che delizioso profumo che emana!!! bravissima

    RispondiElimina
  4. Che dolce che sei tesoro, se questo non è amore...Sogneremmo tutti si svegliarci con l'inebriante profumino di questo pandolce che sa tanto di coccole golose. Un abbraccio

    RispondiElimina
  5. e te credo CHE ERA CONTENTO DI ESSERE A CASA, CON QUESTA ACCOGLIENZA E IL PROFUMINO CHE SI SPRIGIONAVA IN CASA TUA!...profumo di un dolce d'amore!baci e goditelo!

    RispondiElimina
  6. Wow..che post dolcissimo!
    Brava tesoro, questo bentornato è stato davvero uno dei migliori che abbiano mai narrato :)
    Il tuo pan dolce è una meraviglia, e io me lo sognerò stanotte!
    Baci e buona giornata

    RispondiElimina
  7. Serena, che dolcissimo risveglio anche per noi lettori!
    A volte penso che mi piacerebbe essere coccolata così dal mio uomo, poi rifletto un attimo e ripenso che non rinuncerei al piacere di preparare personalmente la colazione; piacere che, in occasioni speciali come questa, diventa doppio!
    Un bacio e buona giornata

    RispondiElimina
  8. ...che tenera sei, Serena...io Spesso ho mio marito via per lavoro, ma la fretta, la quotidianità (siamo sposati da 19 anni....), la scuola, mille cose...mi hanno fatto perdere questa meravigliosa abitudine di "coccole da rientro"
    Terrò a mente questo post e questa ricetta...
    Un abbraccione e bentornato al Topy!

    RispondiElimina
  9. wow nn conoscevo serena questo tuo lato cosi dolce e romantico...immagino come gli brillavano gli occhi di topy:D è stato di sicuro il risveglio piu goloso e romantico che potesse regalargli!!!bacioni imma

    RispondiElimina
  10. Immagino l'emozione,ma dai potevi approfittarne per stare un pò più a lungo accanto a Topy!!Però so anche l'euforia e per chi ama cucinare,forse l'espressione d'amore più forte è proprio preparare qualcosina di buono!!Il tuo pandolce,è un ricordo bellissimo della mia infanzia...Lo rifarò al più presto!!Baci tesò e bellissima giornata!

    RispondiElimina
  11. quando i nostri ometti mancano e poi tornano capisci quanto siano importanti per te... questa scena la vivo spesso anch'io!!! ma sai hc enon ho mai mangiato il pandolce? è più simile a un plumcake o a un pane (dal nome direi quest'ultimo).... lo voglio provare anch'io!

    RispondiElimina
  12. Grazie a tutti! Sì, in effetti il mio lato romantico finora era rimasto un po' nascosto :-)
    @ Micaela: come consistenza e sapore è proprio una via di mezzo tra i due.

    RispondiElimina
  13. Un romanticissimo spicchio di intimità!! Siete dolcissimi...proprio come il dolcetto che hai preparato a Topy per il suo risveglio! :0)

    RispondiElimina
  14. che bel quadretto! siete adorabili insieme! e lo dico anche perché insieme vi ho visti! :)

    RispondiElimina
  15. Ahhh l'amour ^_^
    ma che tesoro che sei, non potevi regalargli risveglio più dolce e romantico.

    RispondiElimina
  16. Che bello ritrovarsi!
    e fare colazione insieme con questo bel pandolce :)))))

    RispondiElimina
  17. Che cosa romantica!!!!Fossi stata al posto suo sarei stata al settimo cielo!
    questo pandolce è irresistibile e coccolosissimo!
    Un bacione
    Sara

    RispondiElimina
  18. Post... dolcissimo! Meraviglia, come sempre!

    RispondiElimina
  19. Un racconto tenerissimo =)

    RispondiElimina
  20. Sei dolcissima...
    Adoro il nome "pandolce". Riesce a trasmettermi un'idea di cose buone e di casa. Lo trovo decisamente cosy...
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  21. Che post delizioso: hai reso perfettamente l'atmosfera e sembra quasi di sentire il profumo del pandolce...Anch'io non l'ho mai preparato ma dopo questa lettura...lo segno al volo nella mia lista! Complimenti,
    simona

    RispondiElimina
  22. che fortunato quest'uomo ad avere una donna come te ed una colazione così buona! quasi quasi lo invidio :)
    cmq buono il tuo pan dolce, mi piacciono molto le albicocche disidratate! a presto

    RispondiElimina
  23. Che carina che sei cara!!! quindi gli hai preparato una bella colazione???...ottima idea tesoro!!! hai fatto benissimo, penso che ne sarà stato felice, questo pandolce con frutta secca e disidratata dev'essere divino!!! :)

    RispondiElimina
  24. Fortunatissimo l'uomo!!!! Complimenti bellissima ricetta!!

    RispondiElimina
  25. Carissima, ma sei proprio una donnina con i fiocchi! Pure il pan dolce ti sei messa a fare?!? Bravissima! Dev'essere bellissimo svegliarsi con il profumino di un dolce così goloso... proprio un magico risveglio! Chissà com'era felice quando l'ha visto! Io, almeno, lo srei stata dato che vado pazza per frutta secca e albicocche disidratate! :-)

    RispondiElimina
  26. Che dolce che sei! Leggendo vi ho immaginati e, se lo conosco abbastanza bene, so che Topy sarà stato particolarmente contento di questo tuo pensiero :)
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  27. Fortunato Topy79 che si ritrova cotanta colazione! Buona la torta e tanto tanto buona tu, che fai prepari questi risvegli!!!

    RispondiElimina
  28. Bellina!!! ;-)
    e poi con questo pan dolce, è ancora più fortunato!!!

    RispondiElimina
  29. Grazie! Domani passo a trovarvi tutte, giuro!

    RispondiElimina
  30. Io ti adoro! Sei davvero straordinaria.

    RispondiElimina
  31. ma che meraviglia! anche a me piace preparare la colazione, vedere il sorriso di chi l'aspetta ripaga di tutte le fatiche:))

    RispondiElimina
  32. Carinissima e il pan dolce superlativo
    ciao

    RispondiElimina
  33. Ma che carina e romantica che sei!!! Beato il tuo lui che si é beccato questa splendida colazione! Bacioni!

    RispondiElimina
  34. Ho tenuto il fiato sospeso per tutto il post...
    Un abbraccio,

    wenny

    RispondiElimina
  35. che belle foto! mi hanno colpito un sacco!!! e anche la ricetta! ottima!

    RispondiElimina
  36. Ma quanto sei carina??!! Il tuo uomo è davvero fortunato ad averti accanto...quanto avrei fatto colazione con il tuo pan dolce!!!Che bontà! PS Ma cantavi con gli Abba?? Baciotto!

    RispondiElimina
  37. Grazie a tutte!
    @ Ambra: certo, io canto sempre con gli ABBA, conosco tutte le canzoni a memoria e Mamma Mia è il mio film e musical preferito!

    RispondiElimina
  38. Ma che bella dichiarazione di amore in questo dolce!!! Deve essere veramente squisito e profumato!!! bacioni

    RispondiElimina
  39. che tenerezza! e che bontà questo pandolce! un bacio e buona giornata:)

    RispondiElimina
  40. un bellissimo modo per svegliarsi.. una straordinaria sorpresa!!! e questo pandolce racchiude un universo di profumi e sapori...e tanto amore.. un bacio

    RispondiElimina
  41. ma che bello ! le storie romantiche dove immagino persone e cose mi piacciono tantissimo !
    Io però la mattina faccio una fatica ad alzarmi.... e quindi rimando le dolci sorprese la sera, credo però che svegliarsi con il profumino non ha prezzo ! bravissima

    RispondiElimina
  42. Onde, passa sul mio blog: una staffetta x te!

    RispondiElimina
  43. Ieri sera ho infornato questa meraviglia...è buonissimo!!! Peccato che con il tea delle cinque se ne sia andata l'ultima fettina!!

    RispondiElimina
  44. chi non desidererebbe un risveglio così dolce e profumato? bellissima ed affettuosa ricetta da provare...Un bacio e buon we....

    RispondiElimina
  45. Mi domando se esista qualcosa di più buono del profumo di un dolce appena fatto che si sprigiona per casa .... credo sia uno di quelli più vicini al profumo dell'amore !!!! Credo sia stato proprio un bellissimo ritorno ... Manu

    RispondiElimina

Drop a loving thought: you'll make my day!