Pur trovando interessantissimo il procedimento inusuale dell'originale, come al solito ho scelto il rito abbreviato (Camo, mi perdoni?), ripromettendomi di seguire passo passo quello usato da lei quando avrò un filo di tempo in più, inoltre ho dovuto modificare alcuni ingredienti, in base alla disponibilità del frigo, e le dosi, in base alla mia labile memoria.
Ci tenevo comunque a pubblicarlo, per ringraziarla di avermi suggerito l'idea di questo abbinamento assolutamente strepitoso e poi di un sacco di altre cose che lei sa.
Vi lascio, quindi, la mia ricetta semplificata, ma l'originale, quello fatto a regola d'arte, lo trovate qui.
Ingredienti per due persone:
- 200 gr di riso (qul giorno ci sentivamo buone forchette)
- 4 fette spesse di bacon
- 1 mela
- 1/2 cipolla
- 100 gr di scamorza affumicata
- vino bianco
- brodo q.b.
- olio
- 3-4 bacche di ginepro
Procedimento:
Innanzitutto tagliate la mela a fettine sottili e il bacon a cubotti e fateli saltare in padella con le bacche di ginepro schiacciate. Dopo pochi minuti togliete sei fette di mela, riservatele per la decorazione e continuate a soffriggere il resto, finché il grasso del bacon non sarà completamente trasparente e la mela morbida.
Quindi preparate un risotto in bianco con il metodo tradizionale, facendo appassire la cipolla, tostare il riso, vino bianco per sfumare, brodo etc. A cottura ultimata, aggiungete il composto di mele e bacon, la scamorza a dadini, fatela fondere, quindi, senza aspettare troppo, perché non diventi gommosa, disponete il risotto nei piatti e decorate con le fette di mela messe da parte.
25 commenti:
Troppo godurioso questo risottino, mi ero copiata anch'io la ricetta a suo tempo, l'avevo ammirato da Camo e adesso lo ammiro ancora una volta qui!!! un bacione.
p.s. abbiamo la stessa tovaglia ;-)
Anche mia mamma aveva quella tovaglia :)
Risottino davvero sfizioso da farev assolutamente!
bacione
Ti perdono? Non ho proprio niente da perdonarti, ognuno nelle ricette ci mette del suo, anche perché altrimenti che divertimento c'è? ;) Spero che sia tu che Topy79 abbiate gradito comunque.
Sono io che devo ringraziare te invece, sempre per le cose che tu sai ;)
Un abbraccio
L'avevo adocchiato pure io e ovviamente l'ho già segnato tra le infinite ricette da provare...Ma quando riuscirò a soddisfare questo elenco???
nel frattempo ti comunico che Io e Albicocca abbiamo lanciato la NOSTRA PRIMA RACCOLTA "Ricette in Compagnia", ti va di partecipare?
http://nocimoscate.blogspot.com/2009/10/la-nascita-del-bloge-la-nuova-raccolta.html
Ciao,Castagna
Oh mammasaura!
Che buono questo risotto!!!!!
E visto che siamo in periodo di plagi mi segno la ricetta così farò la copia della copia del risotto!!!!!
mmmm! anche tu in tema mele!
Ma sono l'unica che non aveva visto questo bel risotto in precedenza?
Lo scopro adesso e mi riprometto di farlo subito (che ti credi, di "melacce" ne ho ancora, eheheh)
Ciao Ondina :)))
Ho un dubbio stupido: le bacche di ginepro? vanno bene quelle che trovi al super tipo Cannamela? anche perchè non avrei modo di reperirne altre.
questo risotto deve avere un gusto sorprendente :-)
@ Saretta, Micaela: davvero avete la mia stessa tovaglia? A me l'ha portata la mamma, dalla Provenza!
@ Camomilla: abbiamo gradito eccome!!!
@ Castagna: come vi ho scritto, è difficile che io cucini a 4 mani, ma ci proverò per voi!
@ Eli: il mio babbo raccoglie le bacche di ginepro in montagna, direttamente dalla pianta, ma credo si trovino anche al supermercato
non mi soffermo sugli ingredineti principali della ricetta, che stiano bene insieme già lo so, a suo tempo ho provato qualcosa di simile. l'ingrediente che mi ha colpita sono le bacche di ginepro, giacciono da un po' nella mia dispensa, le avevo comprate per una ricetta che poi non ho mai fatto e tempo fa pensavo di cestinarle, ecco con questa ricetta hai concesso loro una seconda vita!
Silvia
E' tutto il giorno che sono meditabonda... pere, noci e taleggio o mele e lardo?? ed ora!?!? anche mele, bacon e scamorza.... ma come farò a decidere!!! squisito!!
Risotto delizioso, che mi ero persa da Camomilla (ultimamente i tempi sono sempre troppo ridotti). Adesso mi studio il tuo e poi vado a vedere anche il suo. Grazie per le tue ricette sempre interessantissime!! Manu
che gustosa questa ricetta tesoro!!!ma lo sai che è davvero invitante lo copio subito!!bacioni imma
Ricchissimo di gusto questo risotto! Le mele dal gusto delicato, il bacon saporito e la scamorza AFFUMICATA a dare quel "rustico" che certo non ci sta male!
E dall'aspetto è anche molto invitante.
baci baci
Adesso che lo vedo anche qua....mi attira sempre più....
Che abbinamento particolare...molto intrigante...mi incuriosce..!!!
me lo segno e lo provo!!ciao ciao!
Sono abbinamenti che non sbagliano mai. Poi sarà che la frutta la metteremmo dappertutto.....
Abbraccione Luca&Sabrina
un bel risotto caldo e raffinato...davvero particolare! mi piace
Non me ne voglia Camo, ma preferisco anch'io la versione "veloce" senza passaggio in forno ....
Ho letto della tua fotocamera, amsono felice che tu abbia deciso di non lasciare questo angolo in stand by :))
Adoro questi contrasti dolce/salato danno una marcia in più ai sapori :P
Grazie infinite a tutte, ma ricordatevi che il merito è solo di Camomilla!!!
Sembra ottimo, le tue ricette mi piacciono sempre un sacco!
Ma che buono!!! Non lo avevo visto questo risotto per fortuna c'è chi da un rinfresco alle ricette!!!
Non prendo abbastanza tempo per leggere voi, ma ogni volta imparo sempre un unico pacchetto! Io vado a godere di questa estate per fare tutto questo! Insomma tutto questo per dire voi grazie per tutti questi suggerimenti !!
Posta un commento