
Come vedete, gli scatti sono un po' tremolanti, ancora dobbiamo prendere confidenza. :-)
Comunque, dicevamo del risotto: quando l'ho visto nel blog di Furfecchia non ho potuto fare a meno di pensare che parte delle castagne raccolte in montagna avevano trovato una destinazione, che già a prima vista mi sembrava molto felice. Certo, non avevo il gorgonzola e le castagne, congelate da lesse, si erano un po' frantumate, ma sulla ricetta originale si poteva lavorare un po' e adattarla alle disponibilità del momento.
L'idea di partenza è stata, quindi, una base di cipolla tagliata a velo, saporita spianata calabrese, un salume piuttosto "arrabbiato" (che ha fatto strabuzzare gli occhi all'addetto della gastronomia in cui l'ho acquistato, il quale non si capacitava di come potessi mangiare qualcosa di così piccante senza batter ciglio) e rosmarino, in cui tostare il riso, da cuocere, poi, insieme alle castagne, affinché queste finissero di disfarsi, formando una morbida crema che avvolgesse i chicchi.
Non poteva mancare, alla fine, una mantecatura generosa di parmigiano stagionato 24 mesi, il mio preferito, che in genere riservo ai "taglieri", per mangiarlo in purezza, ma che, in questo caso, era d'obbligo a coronamento di un piatto molto speciale.

- 1/4 di cipolla
- 3-4 fette spesse di spianata calabrese
- 1 rametto di rosmarino
- 180 gr di riso
- vino bianco
- 200 gr di castagne lessate e grossolanamente spezzettate
- brodo qb
- parmigiano stagionato o pecorino
- olio evo
Procedimento:
Fate appassire la cipolla tagliata finemente e il rosmarino in pochissimo olio, insieme alla spianata a dadini non troppo piccoli, finché l'insieme non avrà raggiunto un buon amalgama. Quindi, versate il riso, fatelo tostare e bagnatelo con un po' di vino. Quando questo sarà evaporato, aggiungete le castagne e, poco a poco, il brodo.
A cottura ultimata, mantecate con (moltissimo) parmigiano e lasciate riposare qualche minuto prima di servire.

23 commenti:
Prima di tutto grazie per la citazione sei stata molto carina a farlo, questa non è la mia ricetta e lo apprezzo molto. Seconda cosa ero passata per dirti gli ingredienti segreti: il rosmarino lo hai trovato da sola, l'altro era la pancetta che devo dire hai sostituito egregiamente con la spianata calabrese, anzi penso che il "piccantino" contrasti meglio il dolce della castagna!
Ciao
Silvia
Ciao! anche a noi aveva incuriosito questo risotto! ci piace il tipo di salame che hai utilizzato: non lo abbiamo mai assaggiato, ma siamo certe sia molto saporito e dia quel tocco particolare e di gusto!
bravissima!
un bacione
A parte il fatto che questo risotto è fantastico, (io avevo postato quello versione giapponese, il KURI GOHAN...ti ricordi??), lo sai che devi assolutamente partecipare lala nostra raccolta (ricette in compagnia)???
Dopo tutto questo lavoro di gruppo!!
Non dirmi che te ne sei dimenticata...eh?!?! Risotto alle castagne x la raccolta di Castagna....è prefetto, lo doce da sé!
Se ti va, partecipa e lasciami il link al post della raccolta (http://nocimoscate.blogspot.com/2009/10/la-nascita-del-bloge-la-nuova-raccolta.html)
BACIONI
castagna
mmm...che buono dev'essere...l'abbinamento mi incuriosisce parecchio!
Però! Che accostamento insolito! Da provare
questo mi piacerebbe proprio sentirlo... strano accostamento..
lo provo!
ciao
vale
@ Grazie a tutte
@ Castagna: no, per la vostra raccolta ho in serbo di meglio ;-)
Ciao complimenti lo trovo un bel accostamento penso che lo proverò presto perchè mi incuriosisce parecchio
deicioso, me encanta esta receta, te quedo divino, te felicito, besitos desde londres
Ma questo risotto é una vera prelibatezza. Ideale per queste giornate grigie e fredde. Baci!
sai che non ho ancora assaggiato le castagne quest'anno?!Marò devo rimediare e magari in versione risotto!Il tuo è davvero un bel bouquet!
bacione
che scelta interessante, credo proprio che il salume piccante si sposi a meraviglia con le castagne, dev'essere una vera bontà.
un plauso anche a topy79 e al suo regalo!
Ondina carissima! che piacere rileggere le tue bellissime ricette e i tuoi commenti! Ma davvero, quando vieni a trovarmi? in casa mia c'è sempre posto a tavola e anche un posto per dormire!Sei invitatissima!Un bacione!
Lo sapevo che non ci avresti abbandonate! Meno male che continui a postare e fotografare!
Ora vado a impicciarmi che macchina ti ha regalata la tue dolce metà!
Un bacione
Questa ricetta mi piace molto, solo che non sopporto il piccante, e se sostituisco con della salsiccia?
Un bacio!
Grazie infinite a tutte!
@ Silvia: anche se non ho seguito alla lettera la tua ricetta, citarti mi sembrava il minimo, perché mi hai dato l'idea!
@ Marica: ti ringrazio, ti farò sapere se riesco a organizzarmi, ultimamente ho i tempi un po' ristretti
@ Nicole: quanto mi piacerebbe!!!!
@ Giulia: una Canon SX20IS, un gioiellino!
@ Eli: ma certo, la salsiccia va benissimo!!!
che bello sono contenta del tuo nuovo acquisto!!! le tue foto mi piacciono moltissimo! sei proprio brava! ottima la ricetta che hai scelto, l'avevo già ammirata da Furfecchia. un bacione.
Adesso tocca a noi provare a fare questo risotto, ci hai conquistati, perciò ringraziamo sia te che Furfecchia! Anche noi abbiamo ancora delle castagne da smaltire, a dire il vero in parte l'abbiamo fatto ed abbiamo cucinato diversi piatti, ma il tuo risotto merita di finire anche sul nostro tavolo!
Un abbraccio da Sabrina&Luca
ero rimasta davvero incantata di fronte al menù di un ristorante con risotto alle castagne e speack...mi chiedevo come creare l'alchimia...ora da te la risposta! grazie :)
potessi saltare da te attraverso lo schermo l'avrei fatto di sicuro per questa ricetta,vado a periodi e questo è il periodo che amo il risotto,forse colpa la lunga astenenza in l'estate... Onde è FANTASTICO!!!
Grazie mille, è tutto merito di Silvia: spero lo proverete, perchè è davvero buono!
Per prima cosa, spero non te la prenderai ;), c'è da ringraziare il tuo caro compagno per l'opera di bene che a fatto: immagino graditissima da te ma t'assicuro anche tanto dalle lettrici! Spero che ti darà delle belle soddisfazioni.
Passando alla ricetta: un bel risottino autunnale, finalmente... mi stuzzica l'accoppiata castagna/spianata che, ti dirò, non ho mai avuto il piacere di provare.
Tenterò, con tutte le castagne che ho trovato :)
buona giornata,
wenny
kd 14
off white t shirt
stephen curry shoes
cheap golden goose
off white hoodie
Posta un commento