Visualizzazione post con etichetta Lazy Sunday. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lazy Sunday. Mostra tutti i post

21 ott 2012

Anelli di Pantelleria ai Capperi con Crema di Acciughe


Anelli di Pantelleria con Crema di Acciughe

Causa innumerevoli ed inenarrabili impegni la mia "lazy sunday" si sta estendendo, da un pusto di vista culinario, a tutti i giorni feriali: gatto, cane, corso d'inglese per Topy, corso di burlesque per me, corso di avvicinamento al vino per entrambi, mamma, suocera, straordinari...
In questo momento più che mai ringrazio il cielo che esistano i piatti pronti di buona qualità, quelli che, anche dopo una giornata estenuante, quando hai sistemato tutto e tutti e ti rendi conto che quello strano disagio che sentivi da mezzogiorno era fame, non ti fanno rimpiangere di non avere un'ora di tempo da dedicare alla cena. Come già detto in precedenza, mi trovo molto bene con i Pronti da Cuocere Tiberino, che sono un po' più lunghi da preparare, nel senso che il tempo di cottura va oltre i classici "5 minuti", ma sono comunque un'ottima soluzione per fare in fretta e sporcare poco, tutto quello che devi fare è aggiungere la quantità di liquidi indicata e mescolare di tanto in tanto.

Anelli di Pantelleria ai Capperi con Crema di Acciughe

Ingredienti:
  • due cucchiai d'olio
  • un cucchiaio di pasta d'acciughe
  • una confezione di Anelli di Pantelleria ai Capperi Pronti da Cuocere Tiberino
Procedimento:
Versa l'olio e la pasta d'acciughe in un saltapasta capiente e scaldali fino a farli sciogliere e amalgamare. Aggiungi il contenuto della confezione e fallo saltare per qualche secondo. Aggiungi l'acqua indicata e cuoci come da istruzioni.
Potresti arricchire questo piatto, peraltro già piacevolmente sapido di suo, con del pangrattato tostato in padella, ma io ho finito il mio Buddy's Bread Crumble e, finché non trovo il tempo di riprepararlo, devo fare senza.


9 set 2012

Sunday, Lazy Sunday: Risotto Filante con Spinaci e infuso di Menta Piperita

Risotto Filante con Spinaci e infuso di Menta Piperita
Forchetta Broggi Linea Gualtiero Marchesi

Da oggi parte una nuova rubrica, dedicata a chi, come me, la domenica ama poltrire. So di essere una foodblogger atipica, ma alzarmi all'aba per tirare la sfoglia dei tortellini proprio no.
Può succedere, certo, once in a blue moon, ma il più delle volte me la dormo fino alle 11.00. 
Da quando ho fatto pace con questa mia componente scansafatiche e ho spazzato via i relativi sensi di colpa anche fino a mezzogiorno.
Quindi non è raro che per il pranzo della domenica la parola d'ordine sia "praticità".
In questa rubrica, pertanto, non compariranno vere e proprie ricette, ma più che altro consigli per gli acquisti e su come personalizzarli, ovvero come arricchire con fantasia un disidratato e renderlo indimenticabile.
Chiariamo che se si parla di piatti pronti devono essere di qualità: io mi trovo bene con i Pronti da Cuocere Tiberino, per esempio, che non hanno niente da invidiare a una ricetta casalinga e si prestano molto bene ad ogni ritocco.
Prendi, per esempio, il loro delicatissimo

Sostituisci l'acqua della cottura con altrettanto infuso alla menta e preparalo come da istruzioni. Al momento della mantecatura aggiungi 50 gr di caciotta o scamorza dolce.

Una delizia e che te la sei cavata con così poco non devi raccontarlo a nessuno!