Dopo averti portato a spasso per
la campagna marchigiana per una settimana, temo che la mia cucina ti vada un po’
stretta… almeno a me fa questo effetto,
sia perché ultimamente non sono particolarmente creativa, sia perché la mia
cucina, intesa come metratura, è oggettivamente piccola. Sere fa, tra il fondo
del brasato che sobbolliva sul gas per ridursi, il brasato poggiato sul
tagliere, il mio fidanzato che affettava il parmigiano e il chorizo per l’antipasto,
il mio gatto che saltava sulla piattaia, solo per preparare un ciambellone
classico ho rischiato l’esaurimento nervoso.
Comunque, il Natale si avvicina
ed è giusto che in un food blog compaiano delle ricette a tema, anche se, come
sempre, se stai cercando i piatti della tradizione, non è questo il posto che
fa per te: da quando i miei nonni non ci sono più, i pranzi natalizi nella mia
famiglia sono ben poco convenzionali, in virtù della fede vegetariana di circa
metà del parentado, del mio disgusto per le lasagne, la mia scarsa propensione
per i dessert, e, quest’anno, le new entries, tre celiaci.
Insomma, credo che sia meglio
riporre le mie speranze di partecipare all’orgia alimentare collettiva puntando
sugli eventi accessori: cene degli auguri con amici e conoscenti, la vigilia
con il mio fidanzato, il the con le amiche per lo scambio dei doni, anzi, sto
meditando di organizzare un Christmas High Tea.
Quindi qui troverai molto comfort
food della cucina di tutti i giorni, impreziosito dalla presenza di qualche
ingrediente speciale.
Nel caso di questo “cerealotto”
(non so come chiamarlo) è lo chèvre cendré, un delizioso formaggio di capra,
tipico del Berry, che viene rotolato nel carbone e la cui crosta assume,
pertanto, una caratteristica nota cinerina, che è presente anche nel gusto.
Per accompagnare, un delizioso
sidro artigianale, l’Addlestone:
mi sono appassionata al sidro nell’estate 2016, in Bretagna e, anche se
preferisco quello secco, che i bretoni abbinano alle ostriche, quello semidolce
è certamente più appropriato per le pietanze filanti, con un fondo di
affumicatura. L’Addlestone è un sidro non filtrato e denso, dall’intenso
profumo di mela verde croccante, che si rinnova anche al palato e, ben fresco,
è ottimo anche come aperitivo.
Ingredienti:
- la parte bianca di due porri
- olio EVO
- 1 mela
- 250 gr di mix di cereali (Melandri Gaudenzio)
- ½ bicchiere di vino bianco
- 2 tazze e ½ di brodo
- 100 gr di chèvre cendré
- erba cipollina per guarnire
Procedimento:
Affetta i porri in rondelle molto fini e falli appassire a
lungo nell’olio, finché non saranno teneri, quasi disfatti. Aggiungi, quindi,
la mela, mondata, ma non sbucciata, e tagliata a cubotti, e falla insaporire
brevemente.
Unisci i cereali e mescola bene per tostarli.
Sfuma con il vino bianco e, quando sarà evaporato, versa il
brodo. Ora, facciamo una distinzione: io ho utilizzato la pentola a pressione,
quindi l’ho aggiunto in una sola volta, freddo, e poi ho fatto cuocere per la
metà del tempo indicato sulla confezione. Se impieghi la pentola tradizionale,
il brodo caldo dev’essere unito a poco a poco, mescolando continuamente, e forse
ne occorrerà un po’ di più.
Al termine, aggiungi
lo chèvre grattugiato e lascia riposare per circa 5 minuti.
Servi cospargendo ogni porzione con una buona dose di erba
cipollina.
11 commenti:
Non ho idea di come sarà il mio periodo Natalizio. Quest'anno non sono proprio nella modalità giusta, mi sembra lontanissimo. oppure spero inconsciamente che sia molto lontano perchè se guardo la lista delle cose che devo fare prima di Natale mi viene male. O ci pensa la mami ai grandi classici oppure io mi do ad aglio, olio e peperoncino ;-)
Un piatto buono e sano che mi ispira tanto!!!
adoro i cereali risottati e non, questa ricetta me la salvo perchè è sicuramente una delizia!
Baci cara
P.s: non riesco ad entrare nello spirito del Natale, aiutooo
Tesoro anch'io sono stufa dei pranzi convenzionali dove poi ti abbuffi senza pietà ed invece questo risotto leggero e gustoso sarebbe davvero il top!!Un bacione,Imma
Quanta eleganza in questo piatto di cereali risottati (io li adoro!) e quel sidro mi sembra nettare! sarei proprio curiosa di assaggiarlo! Un bacio
Una bella idea per queste festività. Me la segno. :)
Sì, un grande complimento per questo articolo, hai un modo di dire le cose in modo naturale, semplice e così vero, prendo il mio cappello !!
voyance gratuitement
A chaque nouvel article, toujours autant de choses intéressantes à découvrir et normalement à mettre en pratique.
voyance en ligne par mail
re bonjour,
je viens de parcourir une grande partie de votre site... une merveille !!! merci d'exister
voyance par mail rapide et gratuit
re bonjour,
je viens de parcourir une grande partie de votre site... une merveille !!! merci d'exister
voyance gratuite mail rapide
Un petit pour vous dire que votre blog est super!
voyance gratuite serieuse rapide
Posta un commento